"Eurovision Song Contest 2018" debutta l’8 maggio: Ermal Meta e Fabrizio Moro già pronti a conquistare l’Europa

L'8 maggio parte l'ESC 2018, la grande competizione musicale che vede protagonisti molti Paesi dell'Europa, e l'Italia sarà rappresentata da due grandi artisti ovvero Ermal Meta e Fabrizio Moro che gareggeranno con la loro canzone "Non mi avete fatto niente".

"Eurovision Song Contest 2018" debutta l’8 maggio: Ermal Meta e Fabrizio Moro già pronti a conquistare l’Europa

Martedi 8 maggio 2018 esordisce, con la sua sessantatreesima edizione, l’Eurovision Song Contest che è l’evento musicale più atteso nello scenario europeo e internazionale. Annualmente molti Paesi dell’Europa si riuniscono in questo grande e unico evento per celebrare e onorare la musica attraverso una competizione che vede protagonisti cantanti provenienti da luoghi e culture totalmente differenti. Quest’anno l’incontro si terrà a Lisbona (Portogallo) dove, durante la serata di sabato 12 maggio, verrà decretato il Paese vincitore che riuscirà a incantare i cuori della grande comunità europea mediante la rispettiva canzone in gara.

I cantanti chiamati a rappresentare l’Italia, in questo importante evento culturale e musicale, sono Ermal Meta e Fabrizio Moro che dopo la loro entusiasmante vittoria al “Festival di Sanremo 2018” sono entrati di diritto in questo grande concorso con il loro brano vincitore intitolato “Non mi avete fatto niente”. I due talentuosi artisti hanno conquistato il palco dell’Ariston cantando l’importanza della vita, della pace e del rispetto dell’umanità cosi da mettere in scena atti di coraggio e di grande riflessione contro ogni forma di violenza. L’essenza del testo ripercorre con estrema sensibilità la crudeltà dell’attacchi terroristici che, in quest’ultimi anni, hanno sparso sofferenza e dolore in ogni parte del mondo e ricorda ad ogni singolo uomo di non avere paura e di lottare e rispondere a tale cattiveria unicamente con la potenza dell’amore.

Molti bookmakers hanno già sentenziato sul risultato di questa fantastica sfida e secondo molti sondaggi l’Italia ha molte possibilità per poter salire sul podio infatti i due giovani artisti italiani sono già tra i cantanti più preferiti di questa edizione dell’ESC 2018. Naturalmente i pronostici non potranno mai avvicinarsi all’esito effettivo perché la classifica finale sarà valutata da una giuria esperta e tale dato verrà aggiunto al risultato definitivo offerto interamente dal televoto.

A prescindere da chi vincerà, L’ESC è una grande opportunità per ogni Paese in gara che potrà far conoscere al mondo la propria musica e indirettamente far emergere la propria cultura e le proprie tradizioni che si abbracceranno con le peculiarità e le diversità di altri popoli cosi da poter vivere tutti insieme una ricca e felice esperienza.

E’ importante ricordare che l’Italia fa parte del cosiddetto gruppo dei “Big Five” (composto anche da Germania, Regno Unito, Francia e Spagna) in quanto è stata una dei pionieri della creazione dell’Unione europea di radiodiffusione e per tale appartenenza i suoi artisti in gara accedono direttamente alla finale. L’intero evento sarà trasmesso e messo in onda dalla Rai che, con grande orgoglio e piacere, permetterà a tutti i suoi telespettatori di partecipare a questa felice e sana competizione.

Continua a leggere su Fidelity News