Che Tempo Che Fa, Raffaella Carrà e il commovente appello in diretta

Ospite di Fabio Fazio, a "Che tempo che fa", Raffaella Carrà rivolge un commuovente appello agli ascoltatori: "Mi piacerebbe per l’anno nuovo che sparisse il verbo litigare", riferendosi alla violenza sulle donne.

Che Tempo Che Fa, Raffaella Carrà e il commovente appello in diretta

Raffaella Carrà ospite a “Che Tempo Che Fa“, il talk show condotto da Fabio Fazio, per parlare del suo nuovo disco in uscita “Ogni Volta Che è Natale“, ha colto l’occasione per lanciare, in diretta, un appello. E’ successo ieri 2 dicembre 2018, in prima serata tv, su Rai 1, Raffaella Carrà dopo l’intervista di Fabio Fazio, al momento di salutare il pubblico, ha saputo commuovere tutti con un importante appello contro la violenza sulle donne. 

La chiacchierata – intervista di Fabio Fazio a Raffaella Carrà è andata a toccare molti momenti della vita e della carriera della cantante per concentrarsi poi sul nuovo disco “Ogni Volta che è Natale“. Al momento dei saluti, Raffaella, ha scelto di dar valore al consueto “Buone Feste“, con un appello che si è trasformato in un commuovente messaggio contro la violenza sulle donne.

L’appello di Raffella Carrà

Avrebbe voluto fare un piccolo discorso, ha detto la famosa conduttrice televisiva, una sorta di regalo di Natale rivolto a tutti e ha riassunto il suo discorso in un importante messaggio:Mi piacerebbe per l’anno nuovo che sparisse un verbo dal vocabolario, che lo si gettasse nel cestino e sto parlando del verbo litigare”, facendo poi notare che spesso dalle parole si passa alla violenza fisica. 

Rivolgendosi poi al pubblico maschile lo ha esortato a stare calmo, buono “perchè da un litigio è un attimo passare alla violenza” ha detto Raffaella. Ha ammesso poi che le donne hanno unghie capaci di ferire anche più di un coltello, ma ha detto sempre rivolgendosi agli uomini: “voi prendere un coltello lo fate in un secondo”.  L’appello si è trasformato in un desiderio: non arrivare mai alla lite.

Raffaella ha continuato il messaggio parlando delle donne e indirettamente di sé: le donne sono molto pazienti, prima di esplodere con parole che feriscono più delle armi contano fino a 10. Conclude il suo appello rivolgendosi direttamente al pubblico femminile: “non andate mai all’ultimo appuntamento, neanche accompagnate, vi prego”.

Continua a leggere su Fidelity News