L’ottava puntata di “C’è posta per te”, famoso programma di Maria De Filippi, inizia con la presenza di due grandissimi ospiti ovvero Ezio Greggio e Enzo Iacchetti conosciuti come la coppia di conduttori più amata dal pubblico di “Striscia la Notizia” ossia i più grandi personaggi e pionieri della satira televisiva italiana.
I due celebri comici hanno mandato la posta a Alberico Lemme, personaggio abbastanza conosciuto per varie polemiche che sono sorte per la sua particolare tecnica di dimagrimento e in aggiunta per il suo modo di interloquire con le donne, e si sono presentati in studio attraverso simpatiche vesti ossia travestiti da “Eziona e Ciccienza”.
Il loro ingresso in studio è stato molto apprezzato dal pubblico che ha da subito manifestato una grande affezione e simpatia per questa grande coppia che prima di sedersi hanno specificato lo scopo e l’importanza della loro partecipazione nel programma affermando: “Siamo venuti per difendere le donne…soprattutto le più cicciottine”.
La mitica coppia più famosa di Canale 5 è stata supportata da altri simpatici personaggi tra cui Maria, che ha presentato a Lemme sua figlia Sabrina che è una danzatrice del ventre orgogliosamente curvy, e Grazia – detta Graziellona – che ha incantato tutti con la sua peculiare voce da soprano e per le sue morbide curve.
Dopo una lunga diatriba tra la coppia Greggio-Iacchetti e Lemme viene finalmente aperta la busta che separava i protagonisti di questa puntata e con grande enfasi Lemme viene simpaticamente asfaltato dalle tre donne.
L’idea di Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti di utilizzare con intelligenza l’arte dell’ironia per mandare un’importante messaggio è stata molto apprezzata sopratutto perchè, attraverso questo simpatico siparietto, i due comici hanno trattato una tematica molto delicata portando così in luce la voce e il coraggio di molte donne che lottano quotidianamente con la crudeltà del pregiudizio e con tutte quelle offese che sono dirette a sottolineare qualsiasi caratteristica fisica che ancora non viene accettata dalla nostra società.
Un’importante frase che riassume l’intera serata è “le donne vanno amate così come sono”, e proprio questa affermazione suggerita da Ezio Greggio deve far riflettere tutti in quanto ogni persona ha un’unica personalità e un proprio corpo che si contraddistingue dagli altri sopratutto per quelle sottili differenze che ci rendono tutti unici e originali. Ogni persona deve essere apprezzata per le proprie qualità e per l’essenza del proprio animo affinchè quelle superficiali convenzioni sociali e duri pregiudizi ancora legati a delle stupide misure potranno sparire e permette a tutte le persone di essere realmente libere di vivere la propria vita e raggiungere la felicità.