Chi non ricorda Candy, la piccola orfanella, tutta lentiggini, simpatia e buoni valori, adottata da una ricca famiglia inglese per volere di un misterioso “zio William” e che deve scontrarsi con i pregiudizi della buona società, con la compagnia del suo amato procione Klin? Ebbene, circa 40 anni fa, e precisamente nell’aprile del 1975, veniva pubblicato per la prima volta il manga di Yumiko Igarashi, tratto dal romanzo di Kyoko Mizuki, che avrebbe poi ispirato la celebre serie tv animata, Candy Candy, che ha appassionato intere generazioni di telespettatori grandi e piccini.
Candy è, infatti, la prima eroina giapponese d’animazione e quest’anno compie 40 anni, anche se, diciamoci la verità, la dolce ragazzina dai grandi occhi blu se li porta benissimo. Per chi, tra gli ormai ex bambini degli anni ’80, non ne avesse memoria, la serie animata, che rese il personaggio celebre anche da noi, è arrivata nella primavera del 1980 e raccontava appunto la storia, ambientata nei primi decenni del ‘900, di questa ragazzina orfana, dai capelli biondi legati con i fiocchi in due codini dispettosi e dotata di una grande forza di volontà che le era necessaria per affrontare le tante e difficili prove che la sua vita le aveva messo davanti, con un mix di amori finiti tragicamente, cattiverie subite e perdite dolorose.
Quello della famosissima e amatissima serie televisiva animata Candy Candy, serie che contava un totale di ben 115 episodi e che è stata, tra l’altro, anche replicata più volte nel corso degli anni, fu un vero e proprio fenomeno dell’epoca, con ben cinque libri pubblicati e due film per il cinema realizzati montando alcuni episodi della serie animata.
Ora, in occasione dei festeggiamenti per i suoi primi 40 anni, alla nostra amata Candy, divisa tra l’amore platonico per Anthony e quello per l’affascinante, ribelle e tenebroso Terrence, viene dedicato anche un libro, a firma di Lidia Bechis, pittrice e appassionata del personaggio, che ritiene essere una tappa fondamentale della sua formazione. Il volume, che si intitolerà “Candy Candy – Amori e battaglie della prima grande eroina dell’animazione”, conterà ben 256 pagine all’interno delle quali verrà raccontata la storia dell’eroina manga.