Bake Off Italia: è Federico il vincitore della sesta edizione del talent show culinario

E' Federico De Flaviis ad aggiudicarsi la sesta edizione di Bake Off Italia. Oltre a risultare il miglior aspirante pasticcere, il comasco con i suoi 16 anni è il più giovane trionfatore di tutte le edizioni mondiali del cooking show.

Bake Off Italia: è Federico il vincitore della sesta edizione del talent show culinario

La sesta edizione di Bake Off Italia si è appena conclusa decretando come trionfatore assoluto il giovane Federico De Flaviis. Lo studente 16enne si è imposto in una finale che lo ha visto contrapporsi a due rivali di primo livello come Iolanda e Irene. Con la sua vittoria, il più giovane tra tutti i concorrenti in lizza, è anche il più precoce vincitore tra tutte le edizioni disputate finora nel mondo.

Le prove dell’ultima puntata che lo hanno consacrato come il miglior pasticcere amatoriale d’Italia non erano certo delle più semplici. In una finale dedicata interamente all’arte, i tre finalisti hanno dovuto superare se stessi. Ma alla fine i tre giudici rappresentati da Ernst Knam, Clelia d’Onofrio e Damiano Carrara, hanno espresso il loro verdetto a favore dell’adolescente comasco.

Considerato fino ad oggi un rivale di tutto rispetto, Federico ha dapprima eliminato Iolanda, la 21enne napoletana che aveva abbandonato gli studi di ingegneria per dedicarsi anima e cuore ai dolci e al sogno di aprire una pasticceria a Parigi. Ma prima di trionfare, il giovane Federico ha dovuto confrontarsi con Irene, l’altra 21enne che aveva tutte le carte in regola per primeggiare nella principesca location di Villa Bagatti Valsecchi.

Ma anche per il maschiaccio del gruppo non c’è stato nulla da fare. Federico ha convinto i tre giurati che hanno premiato le performance tra i fornelli dell’unico uomo rimasto in gara dopo l’eliminazione di Alfredo in semifinale. 

Federico, il ragazzo considerato il più brontolone ma anche il pacioccone di questa edizione, frequenta la scuola alberghiera e condivide con la madre l’amore per la pasticceria. Ad iscriversi al programma è stato lui stesso, all’insaputa persino dei genitori che sono rimasti sbigottiti nel momento in cui sono stati contattati dalla Magnolia, la casa di produzione del talent culinario trasmesso su Real Time. La passione per i dolci sbocciata in tenera età lo ha oggi ripagato dei suoi sforzi, dimostrando che a prevalere non deve per forza di cose essere l’esperienza.

Continua a leggere su Fidelity News