Settembre è il mese dei rientri, si torna a scuola, si torna al lavoro, si riprende insomma la solita routine. Anche per le reti televisive settembre rappresenta un mese di ripartenza, i conduttori televisvi tornano dalle loro meritate vacanze e i loro programmi che hanno abbandonato gli spettatori durante i mesi estivi lasciando il posto a repliche varie tornano in onda sperando di ritrovare il pubblico e acquisirne di nuovo.
Quest’anno si gioca di anticipo. Già da lunedì 1° settembre si accenderanno i riflettori su una delle fascie orarie più importanti dell’intero palinsesto televisivo, quell’access prime time, ossia la fascia che dopo i tg serali accompagna gli spettatori verso la proposta di prima serata.
Rai 1 conferma Affari Tuoi guidato da Stefano De Martino dopo gli eccellenti risultati ottenuti lo scorso anno quando non ha mai perso una sola sfida rispetto al competitor (Striscia la notizia su Canale 5); ma quest’anno le cose cambiano perchè Canale 5 ha testato durante i mesi estivi una nuova proposta.
Dopo decenni di supremazia dei programi di Antonio Ricci (striscia la notizia e paperissima sprint) infatti è toccato a Gerry Scotty intrattenere il pubblico nella fascia del preserale con il ritorno della Ruota della Fortuna. Un esperimento che può ritenersi assolutamente riuscito se si considerano gli ottimi risultati ottenuti dalla rete, risultati eccellenti che hanno trainato anche le proposte di prima serata permettendo alla rete di vincere la stragrande maggiornanza delle sfide auditel di prima serata rispetto a Rai1.
Scopriremo nei prossimi giorni se Affari tuoi (che vedrà la sua formula rinnovata rispetto allo scorso anno) riprenderà il primato conquistato nella scorsa stagione televisiva o se la ruota della fortuna manterrà il suo pubblico conquistato durante l’estate a discapito del programma di Rai 1. Mano ai telecomandi e si aprano le danze delle sfide auditel della stagione televisiva 2024-2025.