Lo show di Rai1 per il Capodanno 2018 sarà condotto per la terza edizione consecutiva da Amadeus. Lo ha annunciato il direttore di rete Andrea Fabiano in una serata speciale a Maratea, città che ospiterà appunto lo show di Capodanno “L’Anno che Verrà” il 31 dicembre prossimo.
Per l’occasione, Fabiano ha rilasciato alcune interviste per la stampa e noi siamo in grado di fornirvi le sue dichiarazioni: “Il Capodanno 2018 di Rai 1 sarà condotto sempre da Amadeus che però non sarà solo. Il Capodanno Rai resterà in Basilicata per almeno altri 2 anni, come da contratto. Poi per il 2020 vedremo. Alla luce delle dichirazioni del direttore generale Mario Orfeo, posso affermare che Massimo Giletti è fuori dalla Rai. Un programma sul quale punto molto nella prossima stagione? Ne dico tre perchè sono molto differenti tra loro: “Sotto Copertura 2” con Claudio Gioè per l’impegno civile, “Sirene”, con Luca Argentero, Valentina Bellè, Ornella Muti, perchè, sia per il tipo di storia che racconta sia per il linguaggio, è qualcosa di mai visto prima su Rai 1, “Thomas – La forza della vita”, coproduzione internazionale, con Vittoria Puccini, Alessio Catenazzo, Raffaella Carrà, perchè anche questa è una serie innovativa per Rai 1, rivolta maggiormente a un pubblico giovane, che amerà le storie di questo gruppo di ragazzi, che studieranno canto e danza, per coronare i loro sogni. Questa serie, infatti, sarà accompagnata da tanta musica. Diverse canzoni inedite, in spagnolo e inglese, sono interpretate dai nostri giovani attori presenti nel cast.”
Il resto della programmazione di Rai 1 nel prossimo autunno
Sarà un autunno pieno di fiction per Rai 1, con tanti titoli confermati e tante novità. Oltre alle tre serie citate prima dal direttore di Rai 1, in autunno vedremo anche i seguiti di “Provaci ancora Prof” e “Il Paradiso delle Signore”. Novità assolute saranno invece “Scomparsa” e i film tv “In arte Nino”, “Sulle punte”, “La musica del silenzio”.
Per quanto riguarda gli show torneranno “Tale e Quale Show”, “Panariello sotto l’albero e “Che tempo che fa” che trasloca su Rai 1. La novità sarà “1,2,3 Fiorella”, con Fiorella Mannoia.
Nel daytime invece, dal lunedi al venerdì, confermati al mattino “UnoMattina” con Franco Di Mare e la new entry Benedetta Rinaldi, “Storie Italiane” con la conduzione di Eleonora Daniele e infine “Tempo e Denaro” con Elisa Isoardi. Nel mezzogiorno di Rai 1 confermatissima Antonella Clerici con “La prova del cuoco“, che avrà uno studio completamente rinnovato e un meccanismo nuovo. Nel primo pomeriggio arriverà “Zero e Lode”, un nuovo quiz show condotto da Alessandro Greco. Dopodichè si continuerà con “La vita in diretta” con il confermato Marco Liorni e la new entry Francesca Fialdini.
Nel weekend mattutino di Rai 1 tornerà, come di consueto, “UnoMattina in Famiglia” con la conferma di Tiberio Timperi e Ingrid Muccitelli. Novità invece nel sabato pomeriggio dove arriverà Eleonora Daniele con “Sabato Italiano”, una sorta di spin off di Storie Vere. Cambia radicalmente anche la domenica pomeriggio. Come detto, non ci sarà più l’Arena di Giletti e al suo posto arriva Cristina Parodi con una rinnovata edizione di “Domenica In”. A seguire un nuovo programma sociale condotto da Bebe Vio dal titolo “La vita è una figata”. Al posto di quest’ultimo programma, arriverà poi da fine novembre la nuova edizione de “Lo Zecchino d’Oro”.
Nel preserale confermatissima “L’Eredità” con Fabrizio Frizzi e nell’access prime time “I Soliti Ignoti” con Amadeus.