Ci ha lasciati a soli 72 anni uno dei volti più popolari del giornalismo televisivo italiano. Idris, reso noto negli anni Novanta grazie alla sua partecipazione alla trasmissione “Quelli che il calcio“, è infatti venuto a mancare venerdì 4 agosto, come annunciato dalla famiglia, dopo 20 giorni di ricovero presso il Poliambulanza di Brescia.
“Idris Sanneh ha lasciato questa terra oggi, di venerdì, il suo giorno preferito, accompagnato dalle sue Donne e da tanto Amore“, scrive la famiglia in un comunicato. “La mancanza che sentiremo è superata solo dalla straordinarietà della sua vita, dei suoi insegnamenti e del suo cuore…La sua presenza si rinnoverà ogni giorno nei cuori e nelle azioni di tutte noi… Inchallah Papà“. Il giornalista, che viveva a Bedizzole in provincia di Brescia, lascia la moglie e le quattro figlie nate dal loro lungo matrimonio, Laura, Binta, Francesca Hadija e Hadin.
Edrissa Sanneh, questo il suo nome completo, era nato nel Gambia da una famiglia con 22 figli, ed aveva raggiunto l’Italia all’inizio degli anni ’70 grazie ad una borsa di studio presso all’Università per Stranieri di Perugia. Il giornalista è riuscito a far breccia nel cuore del pubblico televisivo italiano per la sua grande passione per il calcio, in particolare per la sua squadra preferita, la Juventus.
Lo storico conduttore di “Quelli che il calcio” Fabio Fazio è stato tra i primi ad onorare il giornalista, scrivendo un tributo su Twitter. “Caro Idris, Quanti ricordi e quante risate!“, ha scritto il presentatore, che per anni è stato affiancato da Sanneh e Marino Bartoletti nella trasmissione. “Grazie per la tua amicizia e per la tua ironia. Sono stati anni bellissimi quelli che abbiamo trascorso insieme. Mancherai tantissimo“.
La camera ardente è stata allestita presso l’istituto ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia, per consentire ad amici e fan di dare un ultimo saluti ad Idris. Il funerale avrà invece luogo lunedì 7 agosto a Bedizzole, la località dove Idris viveva da anni.