YouTube vs adblocker: uno sviluppatore crea un’estensione per accelerare le ads

YouTube ha introdotto misure severe contro gli utenti che utilizzano ad-blocker. In risposta, un sviluppatore ha creato un'estensione che riproduce gli annunci ad alta velocità, permettendo agli utenti di "guardarli" in pochi secondi.

YouTube vs adblocker: uno sviluppatore crea un’estensione per accelerare le ads

La guerra tra YouTube e gli utenti con il blocco degli annunci ha raggiunto un nuovo livello. Dopo che il sito ha introdotto misure severe contro gli utenti che non volevano pagare un abbonamento o guardare annunci pubblicitari, uno sviluppatore ha trovato una soluzione davvero intelligente a questa situazione.

La nuova estensione Ad Speedup caricata dal developer nel Chrome Web Store (ma compatibile anche con Microsoft Edge a base Chromium) fa rende perfettamente onore al suo nome. Invece di bloccare del tutto la visualizzazione degli annunci, li riproducono semplicemente ad alta velocità. L’estensione riconosce automaticamente la pubblicità e la velocizza 16 volte. Pertanto, uno spot pubblicitario di 30 secondi può essere “guardato” in meno di un paio di secondi.

Attualmente, l’estensione disattiva l’audio negli annunci per impostazione predefinita. Questa estensione è una risposta diretta alle mosse di YouTube per bloccare gli ad-blocker. A metà novembre, il sito ha iniziato a monitorare gli ad-blocker per identificare gli utenti che li utilizzavano. In seguito, YouTube ha iniziato a rallentare deliberatamente la riproduzione dei video per questi utenti.

Ad Speedup offre agli utenti un modo per aggirare queste misure senza rinunciare completamente agli annunci. Gli utenti possono ancora vedere gli annunci, ma possono farlo molto più velocemente. Questo può essere un vantaggio per gli utenti che non vogliono pagare un abbonamento a YouTube Premium, ma non vogliono nemmeno perdere tempo a guardare gli annunci. Ad Speedup è ancora in fase di sviluppo, ma ha già riscosso un grande successo.

L’estensione è stata scaricata oltre 100.000 volte in pochi giorni. La guerra tra YouTube e gli ad-blocker è destinata a continuare. Entrambe le parti hanno interessi contrastanti. YouTube vuole generare entrate pubblicitarie, mentre gli utenti vogliono evitare gli annunci. È probabile che YouTube continuerà a cercare modi per bloccare gli ad-blocker. Allo stesso tempo, gli sviluppatori di ad-blocker continueranno a trovare modi per aggirare le misure di YouTube. Ad Speedup è un esempio di come gli sviluppatori di ad-blocker stanno rispondendo alle mosse di YouTube. È una soluzione creativa che offre agli utenti un modo per aggirare le misure di YouTube senza rinunciare completamente agli annunci,

Continua a leggere su Fidelity News