YouTube: visualizzazioni e Mi piace in tempo reale

YouTube sta testando una funzionalità che consentirà agli utenti di visualizzare in tempo reale il numero di visualizzazioni e Mi piace sui video. La funzione aggiornerà i contatori ogni pochi secondi, visualizzando sempre il conteggio più aggiornato.

YouTube: visualizzazioni e Mi piace in tempo reale

YouTube sta testando una nuova funzionalità che consentirà agli utenti di visualizzare in tempo reale il numero di visualizzazioni e Mi piace sui video della piattaforma. La funzione, che è attualmente in fase di test con un numero limitato di utenti su Android, aggiornerà i contatori ogni pochi secondi, visualizzando sempre il conteggio più aggiornato.

Attualmente, l’applicazione visualizza staticamente il numero di visualizzazioni e Mi piace, quindi è necessario aggiornare manualmente la pagina per verificare se sono state apportate modifiche alle statistiche. La nuova funzione eliminerebbe questa necessità, rendendo più facile per gli utenti tenere traccia dell’andamento dei propri video. I contatori si aggiornano anche quando il video è in pausa. Una rapida animazione di “scorrimento” viene attivata quando i numeri cambiano, un effetto simile a quello riscontrato quando l’utente accede ai dettagli di un video nell’app Android o iOS.

YouTube non ha commentato pubblicamente il lancio di questa funzionalità, quindi c’è ancora incertezza riguardo il periodo esatto in cui è iniziata la sperimentazione. Post su Reddit suggeriscono che alcuni utenti abbiano scoperto la funzione nell’ottobre del 2023 e, anche dopo diversi mesi dalle prime segnalazioni, la nuova funzionalità non è ancora disponibile per tutti.

Come evidenziato da Google sui forum di YouTube, è normale che alcune nuove funzioni vengano messe a disposizione di un numero limitato di utenti durante la fase di test. Nel giro di poche settimane, l’azienda inizierà a rilasciare i test a più persone in diverse regioni, il che può variare anche a seconda del dispositivo. La nuova funzionalità di YouTube è ancora in fase di test, quindi è difficile dire con certezza se verrà resa disponibile a tutti gli utenti.

Tuttavia, ha il potenziale per apportare alcuni cambiamenti significativi all’esperienza di YouTube. Se la funzione verrà resa disponibile a tutti, potrebbe rendere più facile per gli utenti tenere traccia del successo dei propri video e potrebbe anche aumentare la competizione tra i creatori di contenuti.

Continua a leggere su Fidelity News