YouTube Music si rinnova: arriva il “Volume Uniforme” per un ascolto senza sbalzi su Android e iOS

YouTube Music introduce su Android e iOS la funzione “Volume Uniforme”, pensata per normalizzare l’audio tra i brani e offrire un’esperienza d’ascolto più fluida e continua.

YouTube Music si rinnova: arriva il “Volume Uniforme” per un ascolto senza sbalzi su Android e iOS

YouTube Music fa finalmente un passo importante verso un’esperienza d’ascolto più coerente e professionale, introducendo la tanto attesa funzione “Volume Uniforme” su dispositivi Android e iOS. Dopo aver debuttato sulla piattaforma principale di YouTube con la modalità “Volume Stabile” nell’ottobre del 2023, la novità arriva ora anche sull’app musicale di Google, per la gioia di tutti coloro che erano stanchi delle improvvise variazioni di intensità sonora tra una canzone e l’altra.

Questa nuova funzione, come suggerisce il nome, ha lo scopo di livellare automaticamente il volume tra i brani, garantendo una riproduzione uniforme e senza sbalzi, sia che si stia ascoltando una playlist personale, sia che ci si affidi alle radio automatiche dell’app. In particolare, il “Volume Uniforme” elimina quei fastidiosi momenti in cui si è costretti ad abbassare o alzare il volume manualmente tra un brano più potente e uno più tenue, cosa che finora ha rappresentato una delle principali criticità per molti utenti.

A differenza dell’app di YouTube, dove la regolazione del volume stabile è accessibile direttamente dal player video durante la riproduzione, su YouTube Music la nuova funzione è integrata nelle impostazioni generali dell’app. Gli utenti Android possono trovarla nel percorso Impostazioni > Riproduzione, mentre su iOS è disponibile in Impostazioni > Riproduzione e restrizioni. Curiosamente, in alcuni casi, la funzione sembra attivarsi in modo automatico dopo un aggiornamento dell’app, anche se Google non ha ancora rilasciato una comunicazione ufficiale su questo comportamento.

La distribuzione del “Volume Uniforme” è ancora in corso e non ha raggiunto tutti i dispositivi. Gli utenti iOS con la versione 8.15 dell’app sono tra i primi a segnalare la disponibilità della nuova opzione, mentre su Android la funzione non è ancora apparsa su tutte le varianti dell’applicazione, confermando che il rollout sarà graduale e potrebbe richiedere ancora qualche giorno (o settimana) prima di essere completato.

Per ora, la feature è assente nella versione web di YouTube Music, ma non è da escludere che in futuro possa essere integrata anche su browser, vista la crescente attenzione di Google all’uniformità tra le sue piattaforme. Dal punto di vista dell’esperienza utente, l’introduzione del “Volume Uniforme” rappresenta un’ottimizzazione tanto semplice quanto efficace. Per chi utilizza l’app durante le sessioni di allenamento, in auto o in ambienti rumorosi, la possibilità di evitare continue regolazioni manuali del volume è un sollievo non da poco. Inoltre, questa novità si inserisce perfettamente nella tendenza, sempre più diffusa, di migliorare la qualità dell’ascolto mobile senza compromettere la dinamica originale delle tracce. 

Continua a leggere su Fidelity News