YouTube abbraccia il Material Design 3 con bordi arrotondati

YouTube adotta un nuovo design con bordi arrotondati per seguire il Material Design 3 di Google, ma la reazione degli utenti è mista, evidenziando la sfida dell'equilibrio tra innovazione e soddisfazione degli utenti consolidati.

YouTube abbraccia il Material Design 3 con bordi arrotondati

YouTube, uno dei servizi di punta di Google, sta ricevendo un nuovo aggiornamento di design che sta cambiando radicalmente l’aspetto dei video sulla piattaforma. Questo cambiamento è parte del Material Design 3 di Google, noto per le sue forme arrotondate e il suo approccio visuale più moderno e pulito.

Gli screenshot rilasciati mostrano chiaramente il nuovo look: i video nella schermata principale e nei risultati di ricerca ora sono circondati da bordi arrotondati invece dei classici bordi rettangolari. Questo nuovo design è destinato a dare un aspetto più contemporaneo e uniforme all’esperienza di visualizzazione dei video su YouTube. Tuttavia, è importante notare che questo cambiamento non è una novità assoluta. YouTube aveva già implementato questo nuovo design sulla versione web della piattaforma alcuni mesi fa. Questa mossa aveva suscitato l’interesse degli utenti, che stavano aspettando di vedere se questo aspetto più moderno sarebbe stato portato anche sulle app per dispositivi mobili Android e iOS.

Al momento sembra che questa modifica sia stata applicata solo su alcuni dispositivi Android, e non ci sono notizie sul suo arrivo su iOS. Oltre alle versioni mobile, YouTube sta anche portando il nuovo design con bordi arrotondati alla sua versione web. Il lettore video ora ha un aspetto più armonioso con bordi arrotondati che si adattano all’approccio visivo di Material Design 3.

Tuttavia, è importante notare che questa modifica riguarda solo il lettore video standard, mentre la modalità schermo intero o “Teatro” conserverà i bordi dritti. Nonostante l’intenzione di Google di modernizzare e uniformare il design di YouTube, la risposta degli utenti non sembra essere completamente positiva. Alcuni utenti hanno manifestato il loro disappunto su Twitter e altri social media, sostenendo che preferivano l’aspetto precedente. Tuttavia, il design è una questione soggettiva, e ci vorrà del tempo prima che gli utenti si abituino completamente a questa nuova estetica. Inoltre, recentemente, YouTube ha preso misure più rigorose contro l’uso degli ad blocker sulla piattaforma.

La società ha iniziato a limitare il numero di video che possono essere visualizzati in un browser con estensioni che rimuovono la pubblicità dai contenuti. Quando viene rilevato l’utilizzo di ad blocker, viene visualizzato un avviso di violazione dei termini di utilizzo e delle norme di Google. Per continuare a guardare video senza interruzioni, gli utenti sono costretti a disattivare gli ad blocker o adottare un abbonamento a YouTube Premium, che offre la rimozione della pubblicità e l’accesso a YouTube Music per lo streaming musicale offline. Questa mossa da parte di YouTube riflette il suo impegno a sostenere i creatori di contenuti e a garantire un’esperienza di visualizzazione di alta qualità per tutti gli utenti.

Continua a leggere su Fidelity News