Yahoo Mail si rinnova con l’intelligenza artificiale di Google

Yahoo Mail introduce funzionalità di intelligenza artificiale generativa grazie a Google Cloud. Queste funzionalità aiutano gli utenti a trovare e usare offerte, a cercare e scrivere email in modo più facile e a ricevere riepiloghi dei messaggi.

Yahoo Mail si rinnova con l’intelligenza artificiale di Google

Yahoo Mail, il servizio di posta elettronica della grande Y, ha introdotto recentemente delle nuove feature basate sull’intelligenza artificiale generativa, grazie alla collaborazione con Google Cloud. Queste funzionalità, che sono disponibili in beta per gli utenti iOS e web, mirano a rendere la casella di posta più intelligente, utile e personalizzata.

Una delle novità più interessanti è Shopping Saver, uno strumento che permette agli utenti di trovare e utilizzare facilmente le offerte, i codici sconto e le carte regalo nascosti nei messaggi di posta. In questo modo, gli utenti possono risparmiare tempo e denaro quando fanno acquisti online. Secondo Yahoo, quasi la metà degli adulti negli Stati Uniti ha almeno un codice sconto o una carta regalo inutilizzata, e della quale non conosce nemmeno l’esistenza.

Un’altra funzionalità di intelligenza artificiale è la modalità di ricerca migliorata, che consente agli utenti di trovare le email desiderate senza dover digitare parole chiave. Gli utenti possono infatti fare domande in linguaggio naturale o scegliere tra i suggerimenti proposti dall’intelligenza artificiale. Ad esempio, si può chiedere “Quali sono le email più importanti da leggere oggi?” o “Dove posso trovare il mio biglietto aereo?“.

Inoltre, Yahoo Mail offre anche un assistente di scrittura che aiuta gli utenti a scrivere email più efficaci e appropriate. L’assistente di scrittura suggerisce il tono più adatto in base al contesto e al destinatario dell’email, e corregge eventuali errori grammaticali od ortografici. Infine, c’è anche un riepilogo del messaggio che evidenzia le informazioni importanti contenute nell’email, come le date, gli orari, i luoghi e le azioni da compiere.

Queste funzionalità di intelligenza artificiale generativa non sono una novità assoluta nel mondo dell’email, e sono state già sperimentate da altri competitor di Yahoo, come Google e Microsoft. Tuttavia, Yahoo ha deciso di affidarsi alla piattaforma di intelligenza artificiale di Google Cloud per sviluppare le sue soluzioni, sfruttando la potenza e la flessibilità del cloud computing.

Yahoo è una delle aziende pioniere di internet, ma ha perso molto terreno negli ultimi anni a causa della concorrenza di Google e altri giganti del web. Nel 2019, il precedente proprietario dell’azienda, Verizon, ha cancellato tutti i contenuti in Yahoo Groups, eliminando una grande parte delle discussioni, delle foto e dei file dei primi anni 2000. Quest’anno, Apollo Global Management ha acquistato Yahoo e AOL (allora chiamata Verizon Media), per 5 miliardi di dollari, per poi ripristinare il nome Yahoo. Con le nuove funzionalità di intelligenza artificiale generativa, Yahoo spera di rilanciare il suo servizio di posta elettronica e di attrarre nuovi utenti. Josh Jacobson, vicepresidente senior e direttore generale di Yahoo Mail, ha dichiarato in una nota che l’obiettivo è quello di creare una casella di posta assistita che possa soddisfare le esigenze e le preferenze degli utenti.

Continua a leggere su Fidelity News