Microsoft ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il Sottosistema Windows per Linux (WSL), una potente ferramenta per sviluppatori che permette di eseguire un kernel Linux all’interno del sistema operativo Windows in modo nativo. Questo aggiornamento, che porta il numero di versione a 2.0, offre una serie di nuove funzionalità e miglioramenti progettati per ottimizzare le prestazioni e rafforzare la sicurezza del sistema. Una delle funzionalità principali evidenziate nel post ufficiale del blog di Windows è il “ripristino automatico della memoria”.
Questa caratteristica consente al sistema di liberare automaticamente la memoria cache dedicata quando il sottosistema Linux non è in uso. Questa azione può migliorare le prestazioni globali del sistema e ridurre l’utilizzo della memoria del dispositivo host, garantendo che le risorse siano allocate in modo più efficiente. Un’altra importante aggiunta è la capacità di ridurre automaticamente le dimensioni dei dischi rigidi virtuali (VHD) associati al WSL quando lo spazio dedicato non è utilizzato.
Questo evita che il dispositivo host venga ingombrato da spazio di archiviazione non necessario, contribuendo così a ottimizzare l’utilizzo delle risorse. La “modalità di rete mirrored” è un’altra funzionalità interessante introdotta con questo aggiornamento. Questa modalità consente di riflettere le interfacce di rete utilizzate in Windows all’interno dell’ambiente Linux del WSL. Ciò facilita l’aggiunta di nuove funzionalità di connessione e migliora la compatibilità tra i due sistemi. Inoltre, l’aggiornamento consente l’applicazione delle regole del firewall di Windows al traffico di rete del Sottosistema Windows per Linux, comprese le impostazioni specifiche per Hyper-V. Questo contribuisce a rafforzare la sicurezza della rete e a garantire un migliore controllo delle connessioni.
Una funzionalità chiamata “AutoProxy” è stata introdotta per automatizzare l’utilizzo delle informazioni del proxy HTTP di Windows all’interno del WSL. Questo semplifica la configurazione delle connessioni di rete e assicura una maggiore coerenza tra i due sistemi. Oltre alle nuove funzionalità, questo aggiornamento include anche correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni. Ad esempio, è stata risolta una problematica specifica dell’app Sottosistema Windows per Linux disponibile nel Microsoft Store, garantendo un’esperienza utente più fluida. Gli sviluppatori e gli utenti interessati a beneficiare di queste nuove funzionalità possono aggiornare il loro Sottosistema Windows per Linux eseguendo il seguente comando in PowerShell: `wsl –update; wsl –update –pre-release`.
In alternativa, è possibile scaricare e installare la nuova versione direttamente dal repository del Sottosistema su Github. In conclusione, l’aggiornamento del Sottosistema Windows per Linux 2.0 rappresenta un passo significativo per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la funzionalità di questa potente ferramenta per sviluppatori. Offre una serie di nuove funzionalità che semplificano l’utilizzo e migliorano l’esperienza dell’utente, oltre a correzioni di bug per una maggiore stabilità. Questo aggiornamento sarà sicuramente apprezzato dagli sviluppatori e dagli utenti che sfruttano il WSL per le loro attività di sviluppo e gestione di sistemi Linux su piattaforma Windows.