Microsoft ha annunciato, a Ignite 2023, una nuova app che consente di accedere in remoto a diversi servizi Windows e Microsoft, da qualsiasi dispositivo iOS, iPadOS, macOS e da browser. L’app, chiamata Windows App, è ancora in fase di sviluppo, ma ha il potenziale di rivoluzionare l’esperienza di utilizzo di Windows su dispositivi mobili.
Per utilizzare Windows App, è necessario installarla sul dispositivo desiderato. La procedura di installazione varia in base al dispositivo e al servizio al quale si desidera accedere. Per esempio, per installare Windows App su un iPhone o un iPad, è necessario scaricare l’app dal programma TestFlight di Apple. Una volta installata l’app, è necessario configurarla. Per farlo, è sufficiente aprire l’app, fare clic sul pulsante “+”, selezionare il servizio al quale si desidera accedere e inserire le credenziali necessarie.
Una volta configurata, Windows App consente di accedere ai servizi selezionati in modo semplice e intuitivo. L’app è organizzata in due sezioni principali. Dispositivi: mostra un elenco dei dispositivi ai quali è possibile connettersi. App: mostra un elenco delle app che è possibile aprire su un dispositivo remoto.
Per connettersi a un dispositivo o a un’app, è sufficiente fare clic sul relativo nome. Windows App offre diversi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali di connessione remota a PC, cloud e app. Innanzitutto, è più conveniente. Gli utenti non devono installare o configurare software aggiuntivo. In secondo luogo, è più sicuro. L’app utilizza la crittografia end-to-end per proteggere i dati. In terzo luogo, è più flessibile.
Gli utenti possono connettersi a qualsiasi dispositivo o app supportato, ovunque si trovino. I principali limiti di Windows App sono i seguenti. Disponibilità: l’app è ancora in fase di anteprima e non è disponibile per tutti i dispositivi. Lingua: l’app è disponibile solo in inglese. In conclusione, Windows App è un’app promettente che ha il potenziale di rivoluzionare l’esperienza di utilizzo di Windows su dispositivi mobili. La sua disponibilità completa e in tutte le lingue sarebbe un ulteriore passo avanti per rendere l’app ancora più accessibile e utile a un pubblico più vasto.