Microsoft continua a migliorare l’esperienza multimediale dei suoi utenti e, con l’ultimo aggiornamento in fase di test, ha deciso di puntare su una funzionalità che potrebbe cambiare il modo in cui utilizziamo il PC per l’intrattenimento. Windows 11 sta infatti sperimentando la trasmissione audio simultanea verso due dispositivi Bluetooth, sfruttando le potenzialità dello standard Bluetooth LE Audio.
Una tecnologia già diffusa nel mondo smartphone, che finalmente approda anche sui computer grazie ai Windows Insider nei canali Dev e Beta. La funzione consente di connettere due cuffie, auricolari o speaker compatibili e ascoltare la stessa sorgente audio. È un passo avanti notevole in termini di versatilità: guardare una serie TV in compagnia, senza disturbare chi dorme nella stanza accanto, diventa immediato; la visione di un film in viaggio sul portatile non richiede più sdoppiatori o soluzioni improvvisate; persino le sessioni musicali in salotto diventano più personali e condivise allo stesso tempo.
La condivisione audio su Windows 11 amplia anche le possibilità per le persone con apparecchi acustici compatibili, offrendo un supporto migliore per l’accessibilità. L’utilizzo della funzione è stato studiato per la massima semplicità: dopo l’associazione dei due dispositivi Bluetooth LE al computer, basterà aprire il menu rapido delle impostazioni e selezionare l’opzione “Shared audio (preview)”.
Da quel momento, Windows si occuperà dello streaming audio su entrambe le cuffie, con la possibilità di gestire i volumi in modo indipendente, così da personalizzare l’ascolto di ciascun utente. La qualità sonora beneficia dei miglioramenti del Bluetooth LE Audio, come una minore latenza e un consumo energetico più basso, elementi fondamentali soprattutto nel gaming e nelle chiamate video.
Questa novità rappresenta un’evoluzione naturale del supporto al Bluetooth LE Audio introdotto da Microsoft durante l’estate, pensato per ottimizzare l’esperienza in chiamata e in gioco. Ora, la tecnologia compie un passo in avanti verso scenari di utilizzo quotidiani, dove lo streaming condiviso diventa centrale. Una direzione già intrapresa da marchi come Google, con Auracast sui Pixel 8 e successivi, e Samsung, che ha portato la condivisione audio sugli smartphone Galaxy S24.
Attualmente la funzione è supportata da una selezione di Copilot Plus PC, come i nuovi Surface Laptop da 13,8 e 15 pollici e il Surface Pro da 13 pollici. L’estensione ad altri notebook è prevista a breve, e tra i primi candidati figurano modelli come Samsung Galaxy Book5 360 e Book5 Pro. Fondamentale possedere dispositivi audio compatibili con lo standard Bluetooth LE Audio: tra quelli già confermati figurano auricolari come Samsung Galaxy Buds 2 Pro, Buds 3 e Buds 3 Pro, insieme a cuffie premium come Sony WH-1000XM6.