Windows 11: ripristino automatico e metodi per l’installazione senza internet

Microsoft ha introdotto due novità significative per Windows 11: la funzionalità Quick Machine Recovery per il ripristino automatico in caso di errori all’avvio e metodi alternativi per installare il sistema operativo senza connessione a Internet.

Windows 11: ripristino automatico e metodi per l’installazione senza internet

Microsoft introduce due significative novità per migliorare l’esperienza d’uso di Windows 11. La prima riguarda la funzionalità Quick Machine Recovery, che semplifica il processo di ripristino in caso di blocco all’avvio, evitando interventi manuali e permettendo un recupero automatico del sistema. La seconda riguarda i metodi alternativi per installare Windows 11 senza una connessione a Internet, un’opzione che, nonostante le limitazioni introdotte da Microsoft, è ancora possibile grazie ad alcune soluzioni che permettono di proseguire senza account online o connessione di rete.

Windows 11 si “auto-ripara”: arriva la funzionalità Quick Recovery per i problemi di avvio

Una grande novità arriva in aiuto di chi ha avuto a che fare con un PC che non si avvia. Microsoft sta testando Quick Machine Recovery, una nuova funzione che aiuta a ripristinare il sistema automaticamente in caso di blocco all’avvio. Attualmente in fase di test per gli Insider, questa funzione punta a semplificare notevolmente il processo di ripristino, riducendo la necessità di intervento manuale. Quando Windows 11 rileva un errore nell’avvio, Quick Machine Recovery entra in scena tramite l’ambiente di ripristino (Windows RE). Da lì, il sistema si connetterà a Internet per inviare i dati a Microsoft e ricevere soluzioni specifiche, che vengono quindi applicate tramite Windows Update.

Un processo che evita all’utente la necessità di cercare soluzioni online o rivolgersi a un tecnico. Questa funzionalità diventa particolarmente utile in caso di problemi generali che colpiscono un grande numero di dispositivi contemporaneamente. Microsoft potrà così distribuire rapidamente correzioni per molti PC senza richiedere un intervento manuale, facilitando la gestione anche per gli amministratori IT, che potranno personalizzare questa opzione per le loro esigenze aziendali.

Come installare Windows 11 senza connessione Internet: metodi alternativi che funzionano ancora

Microsoft sta rendendo sempre più difficile l’installazione di Windows 11 senza una connessione a Internet, ma esistono ancora metodi per aggirare questa limitazione. Se un tempo l’installazione senza account Microsoft e senza connessione era un gioco da ragazzi grazie a comandi come “bypassnro“, ora questa opzione è stata disabilitata nelle ultime build Insider Preview. Tuttavia, non è tutto perduto: sono emerse nuove soluzioni che permettono di proseguire con l’installazione senza una connessione Internet. Il primo metodo prevede l’utilizzo del Registro di sistema. Durante l’installazione, è possibile premere Shift + F10 per aprire il Prompt dei comandi, digitare regedit per modificare le impostazioni del Registro e creare una chiave DWORD chiamata “BypassNRO” impostandola su 1.

Questo passaggio consente di proseguire senza l’obbligo di connettersi a Internet. Tuttavia, esiste anche un altro metodo più semplice e veloce: durante la configurazione di Windows 11, basta premere Shift + F10 per aprire il Prompt dei comandi e digitare “start ms-cxh:localonlyrisparmiandosi il riavvio richiesto con l’altro metodo. Con questa semplice procedura, si aprirà una schermata grafica che consente di creare un account locale e proseguire senza l’uso della rete. Anche se la Microsoft sta cercando di chiudere tutte le possibili falle, al momento questi metodi sono ancora efficaci e potrebbero essere utili per chi desidera evitare il login obbligatorio o la connessione a Internet durante l’installazione di Windows 11.

Continua a leggere su Fidelity News