Microsoft non accenna a rallentare nell’integrazione di Copilot all’interno del suo ecosistema. L’ultima novità riguarda una delle recenti build di Windows 11 rilasciate nel Dev Channel, in cui è stato avvistato un nuovo modo per richiamare l’assistente AI direttamente dalla taskbar. Un segnale chiaro di come l’azienda di Redmond voglia rendere sempre più immediato e naturale l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel sistema operativo.
La nuova funzione, ancora in fase di test, introduce un pulsante chiamato “Share with Copilot”, che compare quando l’utente passa il cursore sopra le anteprime delle finestre delle applicazioni aperte, senza bisogno di cliccarci. In pratica, si tratta di un’opzione contestuale che permette di inviare a Copilot Vision il contenuto di quella finestra, così da ricevere informazioni, analisi o suggerimenti legati a ciò che è visualizzato sullo schermo. Copilot Vision è la tecnologia che Microsoft ha sviluppato per permettere all’assistente di interpretare testi e immagini presenti nelle applicazioni, in modo simile a quanto fa Google Lens su smartphone.
Questo significa che Copilot può riconoscere oggetti, prodotti o soggetti in una foto, oppure fornire spiegazioni e procedure in caso di software di produttività. Anche se Microsoft non ha ancora dettagliato tutte le funzioni, l’idea è quella di un assistente capace di adattarsi al contesto e offrire un supporto mirato.
La presenza di Copilot in Windows 11 è ormai capillare. L’assistente è già integrato in applicazioni come Paint, Blocco note e la suite Office 365, compare nella taskbar principale, è stato aggiunto alla Game Bar di Xbox e, in alcuni modelli di PC, è persino presente come tasto dedicato sulla tastiera, in sostituzione dell’Alt di destra. Questo nuovo pulsante nelle anteprime delle finestre rappresenta quindi un ulteriore passo verso la completa fusione tra Windows e l’intelligenza artificiale. Naturalmente, trattandosi di una funzione sperimentale, non è detto che arrivi nella versione stabile del sistema operativo.
Microsoft stessa sottolinea che il test serve per raccogliere feedback e capire se il nuovo metodo di richiamo possa davvero risultare utile agli utenti. Oltre al nuovo pulsante per Copilot, l’ultima build di Windows 11 ha introdotto un aggiornamento per Click To Do, l’app dedicata alla gestione degli impegni. Qui, l’azienda ha inserito le traduzioni in tempo reale grazie a Copilot: selezionando del testo, l’applicazione è in grado di inviarlo all’AI per una traduzione immediata. Per il momento, però, la funzione è disponibile esclusivamente sui Copilot Plus PC e non è prevista in Europa.