Windows 11 2025 (25H2) disponibile: aggiornamento rapido, sicurezza potenziata e gestione semplificata

Windows 11 2025 (25H2) porta installazioni più rapide, sicurezza avanzata e gestione semplificata, offrendo nuove funzionalità sia per utenti consumer sia per aziende ed istituzioni educative.

Windows 11 2025 (25H2) disponibile: aggiornamento rapido, sicurezza potenziata e gestione semplificata

Microsoft ha ufficialmente rilasciato l’aggiornamento Windows 11 2025, noto come versione 25H2, introducendo miglioramenti mirati alla sicurezza e a un’esperienza più snella per gli utenti. Questa release annuale punta a ottimizzare il sistema operativo, garantendo tempi di installazione più rapidi e funzionalità più moderne, grazie a un approccio basato su “enablement package” per i dispositivi già aggiornati alla versione 24H2.

In pratica, l’aggiornamento non richiede il download completo dei componenti, ma attiva funzionalità già presenti nel sistema, riducendo significativamente il tempo necessario per l’installazione.

Un aspetto centrale del 25H2 è la sicurezza. L’aggiornamento integra i progressi della Microsoft Secure Future Initiative, includendo strumenti migliorati per il rilevamento delle vulnerabilità e il supporto a pratiche di codifica sicura assistita dall’AI. Microsoft ha inoltre rimosso componenti legacy come PowerShell 2.0 e il comando Windows Management Instrumentation (WMIC), contribuendo a un sistema più leggero e performante. Per ottenere l’aggiornamento, gli utenti con versione 24H2 che hanno attivato l’opzione di ricevere tempestivamente le ultime novità riceveranno la notifica di aggiornamento a partire da oggi. Il rollout è graduale e Microsoft applicherà eventualmente un “safeguard hold” per prevenire l’installazione su dispositivi con problemi di compatibilità noti, fino alla risoluzione delle criticità.

I clienti commerciali e del settore educativo potranno gestire l’aggiornamento tramite Windows Autopatch e il Microsoft 365 admin center. Tra le novità più rilevanti per queste categorie spiccano il supporto per Wi-Fi 7 e la possibilità per gli amministratori IT di rimuovere determinate app preinstallate del Microsoft Store sui dispositivi Enterprise ed Education tramite Microsoft Intune o Group Policy.

La release 25H2 resetta anche il ciclo di supporto, offrendo 24 mesi per le edizioni Home e Pro e 36 mesi per Enterprise ed Education.  Microsoft raccomanda a tutti gli utenti di aggiornare a questa nuova versione per beneficiare delle ultime funzionalità e dei miglioramenti critici alla sicurezza. Per monitorare lo stato del rollout, è possibile consultare il Windows release health hub, che fornisce informazioni aggiornate sulle tempistiche di distribuzione e sugli eventuali problemi noti. Windows 11 25H2 rappresenta quindi un passo importante verso un sistema operativo più sicuro, efficiente e gestibile, confermando l’impegno di Microsoft nell’ottimizzare l’esperienza sia per gli utenti consumer che per le organizzazioni professionali e scolastiche.

Continua a leggere su Fidelity News