WhatsApp potenzia chat e sicurezza: spunte blu per tutti i temi e ricerca inversa delle immagini su Web

WhatsApp introduce le spunte blu uniformi su Android e iOS e prepara su Web la funzione di ricerca inversa delle immagini, facilitando la verifica dei contenuti e migliorando la chiarezza delle conversazioni.

WhatsApp potenzia chat e sicurezza: spunte blu per tutti i temi e ricerca inversa delle immagini su Web

WhatsApp continua a evolversi, introducendo novità pensate per migliorare la chiarezza e la sicurezza delle conversazioni.

WhatsApp Web si prepara al debutto della ricerca inversa delle immagini

WhatsApp sta lavorando a una nuova funzione che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui gli utenti verificano i contenuti condivisi nelle chat: la ricerca inversa delle immagini direttamente dal client web. L’obiettivo è offrire un sistema pratico e veloce per controllare l’autenticità delle foto ricevute, riducendo la diffusione di contenuti manipolati o decontestualizzati, un fenomeno sempre più comune sulle piattaforme di messaggistica.

Secondo quanto emerso dalle ultime versioni beta, la funzione si chiamerà “Search images on the web” e sarà integrata all’interno di WhatsApp Web. Il meccanismo è semplice: quando un utente riceverà un’immagine sospetta, potrà selezionare un’opzione che consentirà di avviare direttamente una ricerca inversa su Google. In questo modo non sarà più necessario scaricare manualmente la foto sul computer e caricarla in un motore di ricerca esterno, ma l’intera procedura sarà gestita con un semplice clic dall’interfaccia di WhatsApp.

L’implementazione prevede che, al momento della selezione, l’applicazione chieda conferma all’utente prima di inviare il file a Google, specificando in maniera trasparente le condizioni di condivisione. WhatsApp non avrà accesso al contenuto delle immagini scelte per la verifica: il processo sarà gestito interamente dal motore di ricerca, garantendo così maggiore tutela della privacy. Una volta avviata, la ricerca aprirà il browser predefinito e mostrerà i risultati trovati online, consentendo all’utente di confrontare la foto ricevuta con le versioni disponibili in rete.

L’utilità della ricerca inversa è evidente soprattutto in un’epoca in cui i contenuti manipolati circolano con estrema facilità. Una foto fuori contesto o alterata può trasmettere un messaggio fuorviante, influenzando l’opinione pubblica o semplicemente ingannando i destinatari di una conversazione privata. Grazie a questa nuova funzione, sarà possibile accedere rapidamente a maggiori informazioni sul materiale ricevuto, verificando l’origine dell’immagine e valutandone l’attendibilità. In questo senso, WhatsApp mira a rafforzare gli strumenti a disposizione degli utenti per contrastare la disinformazione senza dover ricorrere a soluzioni esterne.

Non si tratta di una novità assoluta: la ricerca inversa delle immagini è già apparsa in precedenza nella beta di WhatsApp per Android, e il lavoro attuale punta a garantire un’esperienza coerente anche sulla versione web del servizio. La decisione rientra in una strategia più ampia che vede WhatsApp impegnata a offrire agli utenti strumenti integrati di verifica e sicurezza, in parallelo con l’espansione delle funzionalità basate sull’intelligenza artificiale già in fase di sviluppo per aziende e utenti privati. Al momento la funzione è ancora in fase di sviluppo e non è disponibile nemmeno con le versioni aggiornate di WhatsApp Web. Tuttavia, la presenza nelle release beta dimostra che l’introduzione è ormai vicina e che nelle prossime settimane potrebbero emergere ulteriori dettagli.

WhatsApp introduce le spunte blu per tutti i temi delle chat su Android e iOS

WhatsApp sta sperimentando l’introduzione delle spunte blu coerenti su tutti i temi delle chat, rendendo immediatamente riconoscibile quando un messaggio è stato letto, indipendentemente dal tema scelto dall’utente. In passato, alcune combinazioni di colori dei temi rendevano necessarie spunte bianche per garantire la visibilità, ma questa soluzione aveva reso meno intuitivo distinguere i messaggi letti da quelli consegnati.

Con il nuovo aggiornamento beta per Android e iOS, WhatsApp sta testando la ripristinata distinzione classica tra spunte grigie e blu, migliorando così la chiarezza senza compromettere la personalizzazione delle chat. La funzione è al momento disponibile per alcuni beta tester, con l’obiettivo di raccogliere feedback prima di un possibile rilascio generale nelle prossime settimane.

Continua a leggere su Fidelity News