WhatsApp testa la possibilità di rispondere agli aggiornamenti dei canali

WhatsApp sta testando una nuova opzione che permetterà agli utenti di rispondere agli aggiornamenti dei canali, le pagine create da utenti od organizzazioni per condividere contenuti con i loro follower.

WhatsApp testa la possibilità di rispondere agli aggiornamenti dei canali

WhatsApp sta testando una nuova opzione che permetterà agli utenti di rispondere agli aggiornamenti dei canali, le pagine create da utenti od organizzazioni per condividere contenuti con i loro follower.

Questa opzione, attualmente disponibile solo per alcuni utenti beta, aggiungerà una maggiore interazione e partecipazione ai canali, che finora erano solo uno strumento di trasmissione unidirezionale. Secondo WABetaInfo, il sito specializzato nelle novità di WhatsApp, la nuova opzione è presente nella versione 2.23.20.6 per Android e funziona in modo molto semplice. Accanto alle reazioni, che sono state introdotte a giugno 2023, ci sarà anche un indicatore delle risposte, che mostrerà quante risposte ha ricevuto un aggiornamento del canale.

Toccando l’indicatore, si potrà visualizzare le risposte degli altri utenti e scrivere la propria. La nuova opzione rispetterà la privacy degli utenti, nascondendo il numero di telefono di chi ha risposto all’aggiornamento del canale. Inoltre, l’amministratore del canale potrà decidere se abilitare o disabilitare le risposte per il suo canale o per singoli aggiornamenti. La nuova opzione sarà disponibile sia per i canali pubblici che per quelli privati.

I canali sono una funzionalità lanciata da WhatsApp nel settembre 2023, che permette agli utenti di creare pagine per condividere testi, foto, video, adesivi e sondaggi con i loro follower. I canali sono simili a quelli di Telegram, ma con alcune differenze. Ad esempio, i canali di WhatsApp non sono crittografati end-to-end e la cronologia dei canali rimane sui server della piattaforma per un massimo di 30 giorni. Per accedere ai canali, bisogna andare alla scheda Aggiornamenti di WhatsApp e toccare il segno + per creare o cercare un canale. Si può anche accedere a un canale tramite un link d’invito diretto ricevuto tramite chat, email o pubblicato online.

Alcuni esempi di canali già attivi sono quelli di Mark Zuckerberg, David Guetta e Agenzia delle Entrate. La nuova opzione che permette di rispondere agli aggiornamenti dei canali è ancora in fase di test e potrebbe richiedere del tempo prima di essere rilasciata a tutti gli utenti. Si tratta di una funzionalità molto richiesta dagli utenti, che potranno finalmente interagire con i contenuti dei canali e con gli altri follower.

Continua a leggere su Fidelity News