WhatsApp e Instagram: novità, test e problemi tra aggiornamenti e bug

WhatsApp sperimenta una nuova funzione per facilitare le conversazioni, mentre Instagram deve affrontare un bug che blocca la condivisione dei Reels: ecco cosa sta cambiando e quali problemi stanno emergendo.

WhatsApp e Instagram: novità, test e problemi tra aggiornamenti e bug

Le app di messaggistica e social più utilizzate continuano ad evolversi, introducendo nuove funzioni e affrontando imprevisti tecnici. WhatsApp sta testando una nuova modalità per rompere il ghiaccio tra contatti con cui non si è mai chattato, mentre Instagram è alle prese con un bug che limita la condivisione dei Reels. Due situazioni molto diverse, ma entrambe riflettono quanto sia dinamico (e talvolta instabile) l’ecosistema delle app Meta. Ecco cosa sta succedendo.

WhatsApp testa il messaggio di saluto con emoji della mano: novità nella beta Android 2.25.21.24

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta per Android tramite il programma Google Play Beta, portando l’app alla versione 2.25.21.24. La principale novità introdotta è l’introduzione graduale di una funzione che consente di inviare un messaggio di saluto con l’emoji della mano alzata, pensata per facilitare l’inizio di nuove conversazioni.

Sebbene la funzione non sia ancora disponibile per tutti, alcuni tester stanno già iniziando a vederla comparire nell’app. Questa novità rappresenta un’evoluzione dell’approccio di WhatsApp all’interazione iniziale tra contatti. In modo simile alla sezione dei “contatti suggeriti” già introdotta nella versione beta 2.24.9.5, anche il nuovo messaggio con emoji vuole incentivare l’utente ad avviare una conversazione con chi non ha mai scritto.

Quando si apre una chat con un contatto con cui non si ha una cronologia di messaggi, l’app potrebbe ora mostrare, in basso nella schermata, un suggerimento per mandare un saluto sotto forma di emoji con la mano che saluta. Questo piccolo ma significativo tocco visuale ha una funzione precisa: superare l’imbarazzo iniziale che spesso accompagna la prima interazione.

WhatsApp propone quindi un approccio diretto ma amichevole, usando un gesto universale che non necessita spiegazioni o contesto. E se l’utente non desidera accettare il suggerimento, può semplicemente chiuderlo grazie all’apposito tasto di chiusura laterale. Non è la prima volta che WhatsApp utilizza l’emoji della mano come simbolo di comunicazione iniziale. Questa stessa icona è già stata adottata anche nei voice chat, in cui il pulsante “Saluta tutti” consente di richiamare l’attenzione dei membri del gruppo per unirsi alla conversazione.

Con questa coerenza visiva tra funzionalità diverse, l’app di Meta cerca di costruire un linguaggio visivo uniforme, facilmente comprensibile e intuitivo. L’emoji di saluto è attualmente in fase di distribuzione e sarà disponibile inizialmente solo per alcuni beta tester selezionati. L’attivazione avviene lato server, il che significa che anche con l’installazione dell’ultima versione 2.25.21.24, la funzione potrebbe non essere subito visibile. Alcuni utenti potrebbero riceverla anche con versioni beta precedenti, a seconda del rollout graduale deciso da WhatsApp. Nel corso delle prossime settimane, tuttavia, l’accesso dovrebbe essere esteso a un numero sempre maggiore di utenti.

Bug su Instagram impedisce di condividere i Reels: ecco la soluzione temporanea

Instagram è alle prese con un nuovo bug che sta causando disagi a numerosi utenti. Da alcune ore, diversi segnalano l’impossibilità di condividere i Reels — i brevi video in stile TikTok — con alcuni contatti specifici. Il malfunzionamento non riguarda l’intera piattaforma, ma colpisce selettivamente determinati account, rendendo il problema tanto più frustrante quanto difficile da prevedere. A far emergere la questione è stato anche Usama Jawad di Neowin, che ha raccontato un’esperienza curiosa vissuta dalla moglie: quest’ultima, infatti, riesce a inviare Reels a chiunque tranne che a lui.

Il bug si manifesta in modo piuttosto irregolare. Alcuni utenti vedono scomparire determinati profili dalla griglia di condivisione, anche se si tratta di contatti con cui interagiscono frequentemente. Altri segnalano che l’icona per l’invio dei selfie in chat ha subito un cambiamento grafico, passando da bianca su sfondo rosa a nera su sfondo blu. Secondo alcune ipotesi, questi elementi potrebbero indicare l’attivazione sperimentale di una nuova interfaccia, assegnata solo a un ristretto gruppo di utenti, che potrebbe aver innescato il malfunzionamento.

Un dettaglio ulteriore e singolare riguarda la visualizzazione dei profili coinvolti: in alcuni casi, il contatto “scomparso” ricompare solo se si apre manualmente il menù completo dei messaggi diretti, ma viene segnalato con un’etichetta come “AI”, ovvero come fosse un’intelligenza artificiale. È una classificazione che, secondo quanto riportato da alcuni utenti su Reddit, potrebbe essere all’origine dell’errore: diversi account, infatti, sarebbero stati erroneamente identificati come profili automatizzati, con conseguente limitazione nelle funzioni di interazione.

Nel frattempo, la community online ha iniziato a suggerire soluzioni provvisorie. Quella più citata prevede un semplice logout dall’account, seguito da un nuovo accesso: per alcuni utenti, questo procedimento è stato sufficiente a ripristinare la condivisione dei Reels. Tuttavia, non tutti hanno riscontrato benefici e in certi casi il problema persiste anche dopo il riavvio dell’applicazione.

In attesa di un intervento ufficiale da parte di Instagram, al momento l’unica alternativa sembra essere quella di condividere i Reels copiando manualmente il link del video e incollandolo nelle conversazioni. Un metodo poco pratico, ma funzionale nell’immediato.

Instagram, al momento, non ha rilasciato comunicazioni ufficiali sul bug né chiarito se sia in corso un aggiornamento interno dell’interfaccia. Gli utenti colpiti sperano in un rapido intervento da parte del team di sviluppo per riportare alla normalità una delle funzioni più utilizzate della piattaforma.

Continua a leggere su Fidelity News