WhatsApp continua a rinnovarsi con due nuove funzionalità che promettono di cambiare il modo in cui gli utenti condividono contenuti e gestiscono la privacy delle chat. Le novità riguardano sia la versione stabile per iOS che la beta per Android e stanno già facendo parlare di sé, tra creatività potenziata e maggiore trasparenza nei gruppi.
La prima novità arriva con l’aggiornamento ufficiale di WhatsApp per iOS 25.10.72, ora disponibile sull’App Store. Alcuni utenti hanno già segnalato l’arrivo di una funzione attesa: la possibilità di aggiungere sticker fotografici agli aggiornamenti di stato. Questa novità, attualmente in fase di rollout graduale, consente di sovrapporre immagini personalizzate – in varie forme e dimensioni – a foto e video pubblicati nello stato. Gli sticker possono essere ridimensionati, spostati liberamente e adattati alla composizione visiva, offrendo un controllo creativo senza precedenti.
Gli utenti possono scegliere tra diverse forme predefinite per i loro sticker, come rettangoli (orizzontali o verticali), quadrati, cerchi, cuori e stelle. Ogni sagoma risponde a un’esigenza comunicativa diversa: dal collage orizzontale per racconti fotografici, al cuore per momenti romantici o personali. L’aggiunta di questi elementi visivi trasforma gli stati in vere e proprie mini-storie, con uno stile più curato e personale. La nuova funzionalità si attiva nell’editor di disegno, comparendo con un’icona dedicata che consente di selezionare e posizionare le immagini aggiuntive. Al momento è disponibile solo per una parte degli utenti con iOS 25.10.72, ma sarà estesa progressivamente a tutti.
Parallelamente, WhatsApp ha introdotto una seconda novità nella versione beta per Android 2.25.11.2, disponibile tramite il Google Play Beta Program. Si tratta di una nuova funzione in fase di sviluppo che notifica i partecipanti a una chat ogni volta che viene attivata o disattivata l’opzione di privacy avanzata delle conversazioni. Questa opzione, ancora non abilitata per i tester, permetterà di impedire il salvataggio automatico dei contenuti multimediali nella galleria del dispositivo e bloccherà anche l’esportazione della cronologia chat.
Il sistema di notifiche garantirà una maggiore trasparenza all’interno delle conversazioni, rendendo evidente ogni modifica alla privacy. Quando un partecipante attiva la protezione avanzata, gli altri membri verranno informati con un messaggio all’interno della chat, così come accadrà nel caso di disattivazione. Questo evita sorprese o incomprensioni legate al trattamento dei contenuti scambiati e rafforza il controllo dell’utente sulle proprie informazioni.