WhatsApp continua ad aggiornarsi con nuove funzionalità orientate alla sicurezza e all’organizzazione delle conversazioni. Ecco tutte le novità di maggio 2025, tra cui l’introduzione di un PIN di protezione e un filtro per le chat con intelligenza artificiale.
Negli ultimi giorni, molti utenti hanno notato un nuovo messaggio all’interno dell’applicazione WhatsApp, proveniente da un account ufficiale e verificato, contrassegnato dalla spunta blu. Il contenuto della comunicazione potrebbe aver generato qualche perplessità, ma si tratta a tutti gli effetti di una misura ufficiale e sicura introdotta dalla piattaforma per rafforzare la protezione degli account. La novità principale riguarda la verifica in due passaggi.
Il messaggio invita infatti a “aggiungere un ulteriore livello di sicurezza”, spiegando come impostare un PIN a sei cifre che sarà richiesto ogni volta che si tenterà di registrare il proprio numero di telefono su WhatsApp, ad esempio dopo un cambio di dispositivo o una reinstallazione. Il PIN viene inserito due volte per conferma e, opzionalmente, è possibile associare un indirizzo e-mail che servirà per il recupero dell’account nel caso il codice venga dimenticato. Questo sistema è ormai una prassi nel mondo digitale per prevenire accessi non autorizzati e proteggere i dati personali.
Oltre a rafforzare la sicurezza degli account, WhatsApp sta anche potenziando l’organizzazione interna delle conversazioni. È infatti in fase di sviluppo una nuova funzione, individuata nella beta per Android 2.25.17.24, che permetterà di filtrare automaticamente i chatbot basati sull’intelligenza artificiale. Non si tratta di una funzione ancora disponibile per tutti, ma i lavori sono già ben avviati e il rilascio è previsto in un aggiornamento futuro.
Il filtro sarà integrato direttamente nella scheda delle chat e permetterà di isolare tutte le conversazioni con chatbot IA in un’unica vista, facilitando la gestione e la consultazione di queste interazioni. Anche se sarà preattivato di default, gli utenti avranno la possibilità di disattivarlo o riattivarlo in qualsiasi momento, direttamente dalle impostazioni dell’app. WhatsApp dimostra così la volontà di tenere il passo con le nuove esigenze degli utenti, introducendo strumenti non solo di protezione, ma anche di efficienza nella gestione quotidiana delle conversazioni.