WhatsApp si rinnova: ora puoi creare gruppi vuoti senza aggiungere membri

WhatsApp beta per Android 2.25.14.12 introduce una funzione utile per gruppi più flessibili e organizzati, pensata anche per gli utenti che usano le chat come spazio personale

WhatsApp si rinnova: ora puoi creare gruppi vuoti senza aggiungere membri

WhatsApp continua ad arricchire la sua esperienza utente con nuove funzionalità testate in anteprima nel programma beta. Con l’ultimo aggiornamento disponibile sul Google Play Store, che porta la versione dell’app alla 2.25.14.12, è in fase di rilascio una novità interessante: la possibilità di creare chat di gruppo senza dover aggiungere immediatamente altri partecipanti. Questa opzione, attualmente accessibile a una parte dei beta tester, segna un passo in avanti verso una gestione più libera e personale dei gruppi.

Finora, creare un gruppo WhatsApp comportava l’obbligo di selezionare almeno un altro contatto. Ora, grazie alla nuova funzione Empty Group Chat Creation, l’utente potrà avviare un gruppo anche da solo, rimandando a un momento successivo l’aggiunta degli altri membri. Per avvalersi di questa possibilità, basta accedere alla sezione “Chat“, toccare il pulsante “+” in basso a destra e selezionare “Nuovo gruppo”. Se si rientra tra i tester abilitati, verrà visualizzato un messaggio che conferma la facoltà di saltare l’inserimento dei partecipanti nella fase iniziale.

Questo piccolo ma significativo cambiamento introduce una maggiore libertà d’azione nella creazione delle conversazioni collettive. È particolarmente utile in fase di pianificazione: chi sta ideando un gruppo dedicato a un progetto, a un evento o a un tema specifico potrà prima strutturare il gruppo (nome, immagine, descrizione) e poi valutare con calma chi invitare. Non sarà più necessario coinvolgere temporaneamente un contatto solo per superare il vincolo tecnico iniziale.

Interessante notare come questa novità valorizzi un uso già in voga tra molti utenti: quello dei gruppi come spazio personale. Molti creano gruppi in cui sono gli unici membri, per raccogliere link, annotazioni, foto e documenti, oppure come promemoria privati o bozze per messaggi da inviare successivamente. Con la possibilità di creare gruppi vuoti, questo utilizzo “solitario” dell’app diventa finalmente più semplice e ufficiale, senza forzature.

L’aggiornamento non include solo questa nuova funzione: WhatsApp, nelle recenti versioni beta, ha anche introdotto un menù per le chiamate più intuitivo, che unifica le opzioni per voce e video in un solo pulsante, evitando così chiamate involontarie. Questa attenzione al miglioramento dell’esperienza utente continua anche con l’attuale rilascio, che mira a rendere l’app ancora più versatile e meno vincolante. La funzione per la creazione dei gruppi vuoti è in fase di distribuzione graduale e potrebbe non essere disponibile subito per tutti, ma arriverà a un numero crescente di utenti nel corso delle prossime settimane. Chi desidera testare in anteprima queste novità può iscriversi al programma beta tramite il Google Play Store.

Continua a leggere su Fidelity News