WhatsApp si rinnova: in arrivo privacy avanzata per le chat, avatar AI e musica negli stati

WhatsApp si prepara a rivoluzionare la messaggistica con nuove funzionalità: in arrivo la privacy avanzata per limitare la condivisione delle chat, avatar generati dall’AI e la possibilità di aggiungere musica agli stati.

WhatsApp si rinnova: in arrivo privacy avanzata per le chat, avatar AI e musica negli stati

 WhatsApp continua a evolversi con nuove funzionalità che puntano sia a una maggiore riservatezza che alla personalizzazione dell’esperienza utente. Due importanti novità stanno catalizzando l’attenzione degli utenti iOS e Android in queste ore: da un lato, un’imminente opzione per la privacy avanzata delle chat; dall’altro, l’introduzione degli avatar AI e della musica negli aggiornamenti di stato.

Privacy al centro: ecco l’opzione per limitare la condivisione delle chat

Grazie all’aggiornamento WhatsApp beta per iOS 25.10.10.70, rilasciato tramite il programma TestFlight, è emersa un’interessante novità destinata a rafforzare la protezione delle conversazioni. In fase di sviluppo, questa funzione avanzata permetterà di attivare, all’interno delle impostazioni di ogni chat, un livello superiore di privacy. Una volta abilitata, questa opzione impedirà che le immagini e i video ricevuti vengano salvati automaticamente nella galleria del dispositivo, un comportamento già familiare nelle chat con messaggi effimeri.

Ma il cambiamento più significativo riguarda il blocco dell’esportazione dell’intera cronologia della chat: un limite importante per chi vuole evitare che conversazioni sensibili possano finire fuori dall’app, anche accidentalmente. Inoltre, abilitando questa funzione, tutte le interazioni con Meta AI all’interno della chat verranno disattivate. Questo garantirà che le conversazioni restino confinate all’ambiente protetto di WhatsApp, senza intelligenze artificiali che leggano o rispondano ai messaggi. Il tutto resterà opzionale e gestibile per singola conversazione, ma ogni modifica attiverà una notifica nel gruppo, per garantire trasparenza fra gli utenti coinvolti. Questa funzione, in arrivo anche su Android, mira a offrire un’esperienza coerente su entrambe le piattaforme.

Personalizzazione e creatività: arrivano gli avatar AI e la musica negli stati

Parallelamente, WhatsApp si apre a nuove forme di espressione. La piattaforma sta testando una funzione, attualmente non ancora disponibile in Italia, che consentirà agli utenti di creare versioni AI di sé stessi grazie a Meta AI. Basterà scrivere comandi come “immaginami con un completo elegante” per generare avatar realistici e personalizzati.

I primi esempi mostrano risultati sorprendenti, perfetti da condividere nelle chat o da usare come immagine del profilo. Ma c’è una novità già attiva per tutti: la possibilità di aggiungere musica agli stati. Quando si crea un aggiornamento con foto o video, comparirà una nuova icona a forma di nota musicale. Toccandola, si potrà accedere a una libreria di brani da scegliere per accompagnare il proprio contenuto. Una funzione intuitiva, che ricorda le Storie di Instagram, pensata per rendere i propri aggiornamenti ancora più coinvolgenti ed emotivamente efficaci.

Continua a leggere su Fidelity News