Con la versione beta 2.25.13.2 per Android, distribuita tramite il Google Play Beta Program, WhatsApp lancia una piccola ma significativa rivoluzione per chi segue i canali: una nuova funzione che consente di esplorare comodamente tutte le foto, i video, le GIF e i link condivisi nei canali pubblici o privati.
Una novità che, pur non essendo ancora disponibile per tutti gli utenti, sta già iniziando a fare la differenza per alcuni tester. L’introduzione di questa sezione dedicata ai media e ai link rappresenta un importante passo avanti nella fruibilità dei contenuti su WhatsApp. Fino a poco tempo fa, infatti, gli iscritti ai canali dovevano scorrere manualmente l’intera cronologia per ritrovare un’immagine o un collegamento condiviso in passato, un’operazione lunga e spesso frustrante, soprattutto nei canali molto attivi.
Ora, con questa nuova versione beta, WhatsApp implementa una comoda scheda all’interno delle informazioni del canale, simile a quella già presente nelle chat singole e di gruppo. In questo spazio, tutto il materiale multimediale viene raccolto in ordine cronologico, con una scheda separata per i link. Ciò consente agli utenti di ritrovare contenuti importanti in pochi secondi, senza dover ricordare il giorno esatto della pubblicazione o dover cercare parole chiave specifiche.
Secondo quanto riportato da WABetaInfo, la funzione è attualmente in fase di rilascio graduale, quindi non tutti gli utenti beta la riceveranno immediatamente, anche installando l’ultima versione. Tuttavia, WhatsApp sta procedendo con una distribuzione progressiva che coinvolgerà un numero sempre maggiore di utenti nel corso delle prossime settimane. La novità si affianca ad altre recenti funzioni in sviluppo o in fase di test, come la possibilità di tradurre automaticamente i messaggi nelle chat e nei canali o quella di contrassegnare gli aggiornamenti dei canali come “preferiti”, migliorando così l’organizzazione e l’accessibilità delle informazioni più rilevanti.
Per chi segue canali informativi, testate giornalistiche, creator o community molto attive, questa novità promette di semplificare notevolmente la gestione e la consultazione dei contenuti ricevuti. Un altro tassello nella strategia di Meta per rendere WhatsApp non solo un’app di messaggistica, ma anche una piattaforma sempre più completa per la distribuzione di contenuti.