WhatsApp continua ad ampliare le sue funzionalità integrate con l’intelligenza artificiale e, con l’ultima beta per Android 2.25.9.14, ha rivelato lo sviluppo di una nuova opzione che consentirà agli utenti di creare promemoria direttamente nelle chat. Questa novità sfrutterà il chatbot Meta AI per impostare e gestire promemoria personalizzati, semplificando la pianificazione quotidiana senza dover ricorrere a strumenti esterni.
Secondo quanto emerso dall’aggiornamento disponibile nel Google Play Beta Program, la funzione sarà in grado di registrare e inviare messaggi automatizzati in base alle richieste degli utenti. Per esempio, sarà possibile chiedere a Meta AI di ricordare di acquistare la spesa alle 17:00, inviare una frase motivazionale ogni mattina o notificare l’uscita di una nuova puntata della serie TV preferita.
L’integrazione di questa tecnologia permetterà di creare promemoria in modo rapido e intuitivo. Basterà scrivere un messaggio strutturato direttamente nella chat con Meta AI e il sistema lo trasformerà in un compito programmato. Questo metodo elimina la necessità di navigare nei menu o cercare un’opzione specifica all’interno dell’app, rendendo l’interazione immediata ed efficace.
Per una gestione ancora più intuitiva, WhatsApp prevede di integrare un pannello dedicato all’interno della scheda informativa di Meta AI. Qui gli utenti potranno visualizzare l’elenco completo dei promemoria attivi, modificarli o eliminarli in qualsiasi momento. Se un compito diventa superfluo, basterà un semplice comando per rimuoverlo, mantenendo il controllo totale sulle notifiche ricevute. L’obiettivo di WhatsApp è quello di offrire uno strumento di automazione utile per semplificare la vita quotidiana.
Grazie a Meta AI, gli utenti potranno gestire appuntamenti, scadenze e notifiche importanti senza dover installare applicazioni di terze parti. Questa nuova funzione, ancora in fase di sviluppo, promette di migliorare notevolmente l’esperienza d’uso, trasformando WhatsApp in una piattaforma sempre più completa per la produttività personale. Nonostante la funzione non sia ancora disponibile per i beta tester, il suo sviluppo indica chiaramente la direzione che WhatsApp sta prendendo per integrare l’intelligenza artificiale nella gestione delle attività quotidiane. Nei prossimi aggiornamenti, ulteriori dettagli potrebbero emergere su come questa novità verrà implementata e quando sarà effettivamente rilasciata per tutti gli utenti.