WhatsApp è una delle app di messaggistica più popolari al mondo, con oltre due miliardi di utenti attivi al mese. Tuttavia, la privacy degli utenti è sempre stata una preoccupazione per molti, soprattutto dopo l’annuncio dei nuovi termini di servizio all’inizio di quest’anno, che hanno scatenato una fuga verso altre piattaforme come Telegram e Signal.
Per rassicurare gli utenti sulla protezione dei loro dati personali, WhatsApp sta testando una nuova funzionalità che consentirà loro di creare un profilo alternativo per nascondere le informazioni agli account che non fanno parte della loro lista dei contatti. Secondo il sito web WABetaInfo, specializzato nelle novità di WhatsApp, la funzionalità è stata avvistata nell’ultima versione beta dell’app per Android 2.23.24.4, disponibile su Google Play Store e su ApkMirror, noto archivio online di applicazioni.
La funzionalità del profilo alternativo sarà accessibile dalla schermata privacy e permetterà all’utente di impostare una foto e un nome diversi da quelli del profilo principale. In questo modo, se l’utente ha limitato la visibilità della sua foto del profilo solo ai suoi contatti, le persone che non sono nella sua lista vedranno solo la foto del profilo alternativo.
Questa funzionalità aggiungerà un ulteriore livello di sicurezza e privacy all’esperienza dell’utente, poiché gli darà un maggiore controllo sulle sue informazioni. Molti utenti preferiscono mantenere riservata la loro foto del profilo per evitare che venga usata da sconosciuti o da truffatori. Questo sarà ancora più importante se WhatsApp abiliterà la ricerca per nome utente, oltre al numero di telefono. Impostando un profilo alternativo, anche gli utenti che contattano l’utente tramite un nome utente potranno vedere il profilo, ma sarà diverso da quello principale.
La funzionalità del profilo alternativo è ancora in fase di sviluppo e non è chiaro quando sarà disponibile per tutti gli utenti. Tuttavia, si tratta di un passo avanti da parte di WhatsApp per dimostrare il suo impegno a salvaguardare la privacy dei suoi utenti e a contrastare la concorrenza di altre app di messaggistica che offrono maggiori opzioni di personalizzazione e sicurezza.