WhatsApp ha iniziato la distribuzione, tramite App Store, della nuova versione 25.28.74 per dispositivi iOS, introducendo una delle funzioni più attese dell’ultimo periodo: la traduzione diretta dei messaggi in ben 21 lingue diverse. L’aggiornamento, in fase di rilascio progressivo, porta su iPhone una funzionalità che gli utenti Android avevano già sperimentato nelle settimane precedenti, garantendo ora un’esperienza d’uso più omogenea tra le due piattaforme. Con la nuova versione, gli utenti possono finalmente tradurre i messaggi ricevuti o inviati direttamente all’interno dell’app, senza dover ricorrere a strumenti esterni o a copie-incolla su traduttori online.
A differenza di Android, dove la funzione si basa su un motore proprietario, su iOS il sistema utilizza le API ufficiali di traduzione di Apple introdotte con iOS 17.4. Questo approccio consente a WhatsApp di offrire traduzioni più rapide, precise e soprattutto sicure, poiché tutto il processo avviene in locale, sul dispositivo dell’utente.
In pratica, per attivare la traduzione basta selezionare un messaggio e scegliere l’opzione “Traduci” dal menu contestuale. Il testo tradotto compare immediatamente sotto quello originale, in modo da mantenere il contesto della conversazione senza interrompere il flusso della chat. L’integrazione è fluida e discreta, ideale sia per conversazioni private che per gruppi e canali, dove spesso convivono utenti di lingue diverse. Uno degli aspetti più importanti di questa novità è la gestione della privacy.
Tutte le traduzioni vengono elaborate direttamente sul dispositivo, grazie ai pacchetti linguistici scaricabili dalle impostazioni di sistema. In questo modo, i messaggi non vengono mai condivisi con Apple, Meta o altri soggetti esterni. La conferma di questa modalità si può ottenere facilmente: dopo aver scaricato un pacchetto linguistico, è possibile attivare la modalità aereo e verificare che la traduzione funzioni comunque offline. L’elenco delle lingue supportate include le principali parlate mondiali, tra cui arabo, cinese (semplificato e tradizionale), olandese, inglese (britannico e americano), francese, tedesco, hindi, indonesiano, italiano, giapponese, coreano, polacco, portoghese (Brasile), russo, spagnolo, thailandese, turco, ucraino e vietnamita.
Con l’evolversi delle versioni di iOS, è probabile che il numero di idiomi compatibili continui a crescere. Il sistema è in grado di riconoscere automaticamente la lingua del messaggio, ma l’utente può comunque selezionarla manualmente qualora l’identificazione non fosse corretta. Una volta scaricati i pacchetti desiderati, le traduzioni avvengono istantaneamente e senza bisogno di connessione internet. Questo rende la funzione utile anche in viaggio o in contesti con copertura di rete limitata, migliorando ulteriormente la fruibilità complessiva di WhatsApp.