WhatsApp per iOS si aggiorna alla versione 25.12.73: arriva una novità attesa sulla privacy dei messaggi

WhatsApp aggiorna la versione iOS alla 25.12.73 introducendo la rimozione automatica delle citazioni quando il messaggio originale viene eliminato, migliorando privacy e coerenza nelle conversazioni.

WhatsApp per iOS si aggiorna alla versione 25.12.73: arriva una novità attesa sulla privacy dei messaggi

La  messaggistica istantanea WhatsApp continua ad affinare la sua esperienza d’uso con aggiornamenti che puntano a migliorare la gestione delle conversazioni e la tutela della privacy. Con la release 25.12.73 per iOS, disponibile da oggi sull’App Store, l’app di messaggistica introduce una funzione molto attesa che riguarda i messaggi citati nelle risposte: ora, quando un messaggio viene eliminato per tutti, anche la relativa citazione sparisce dalla conversazione.

Si tratta di un miglioramento significativo per la coerenza nella cancellazione dei messaggi. Fino a oggi, infatti, eliminare un messaggio “per tutti” non rimuoveva le eventuali citazioni visibili nelle risposte di altri utenti. Questo comportamento generava confusione e sollevava preoccupazioni in termini di privacy, soprattutto quando il messaggio originale conteneva dati sensibili o personali.

Con la nuova funzione, invece, l’eliminazione si applica in maniera più completa, rimuovendo ogni traccia del messaggio, anche all’interno delle risposte che lo citavano. L’aggiornamento rientra in un percorso di perfezionamento delle risposte quotate, già iniziato su Android con l’introduzione delle conversazioni in thread. Anche se questa specifica modalità di risposta a catena non è ancora presente su iOS, la versione 25.12.73 rappresenta un passo importante verso una gestione più ordinata e protetta dei messaggi. 

È bene sapere che la nuova funzione non è ancora disponibile per tutti. Come spesso accade con le novità di WhatsApp, il rilascio è graduale: alcuni utenti già aggiornati all’ultima versione potrebbero non vedere subito l’opzione attiva. Ciò è normale e dipende dal processo di rollout progressivo scelto da Meta, che mira a monitorare eventuali problemi prima di un rilascio su larga scala.

Per avere maggiori possibilità di ricevere la funzione prima degli altri, è consigliato mantenere sempre aggiornata l’app di WhatsApp tramite App Store, ed eventualmente aderire al programma beta tramite l’app TestFlight. Così facendo, si potrà accedere in anticipo alle ultime innovazioni testate dal team di sviluppo. 

Continua a leggere su Fidelity News