WhatsApp per iOS 25.27.73 introduce il nuovo Unified Call Hub: chiamate più semplici e organizzate

Con l’aggiornamento 25.27.73, WhatsApp porta su iOS il nuovo Unified Call Hub, una funzione che centralizza tutte le opzioni di chiamata in un’unica interfaccia, rendendo più intuitiva e veloce la gestione delle conversazioni.

WhatsApp per iOS 25.27.73 introduce il nuovo Unified Call Hub: chiamate più semplici e organizzate

WhatsApp ha rilasciato sull’App Store la versione 25.27.73 per iOS, introducendo una delle novità più interessanti degli ultimi mesi: l’Unified Call Hub. Questa funzione, già avvistata in precedenza nella controparte Android, arriva ora anche su iPhone con l’obiettivo di semplificare e centralizzare tutte le attività legate alle chiamate. Non si tratta solo di un ritocco estetico, ma di un vero e proprio ripensamento della scheda dedicata, che diventa un hub completo per la comunicazione. 

Con la nuova versione, la scheda Chiamate di WhatsApp si arricchisce di un layout più organizzato e funzionale. L’Unified Call Hub raccoglie in un solo spazio tutte le opzioni principali: avviare una chiamata, pianificare conversazioni future, accedere al dialer per comporre numeri non salvati e gestire i contatti preferiti. In questo modo l’utente non deve più passare da un menu all’altro, ma ha a disposizione un unico centro di controllo, chiaro e immediato. 

Tra i miglioramenti più apprezzati c’è il nuovo shortcut che, proprio come il classico pulsante “+”, permette di avviare subito una conversazione vocale o video, anche con gruppi fino a 31 partecipanti. Altrettanto utile è la possibilità di programmare le chiamate, condividendo l’evento direttamente in chat con i contatti coinvolti. Una funzione che strizza l’occhio non solo agli utenti privati, ma anche a chi utilizza WhatsApp in contesti lavorativi o di collaborazione a distanza. 

L’aggiornamento introduce anche un collegamento diretto al dialer, già testato in passato su iOS. Questo strumento consente di chiamare numeri registrati su WhatsApp senza doverli salvare nella rubrica, offrendo al contempo un sistema di verifica che conferma se il numero appartiene a un account WhatsApp. Una soluzione particolarmente utile per chi gestisce contatti professionali o vuole evitare fraintendimenti con numeri sconosciuti. I contatti preferiti restano centrali nell’esperienza d’uso, ma con la nuova organizzazione diventano ancora più pratici da gestire. È possibile aggiungerli, rimuoverli o ordinarli con pochi tocchi, in modo simile a una funzione di “speed dial”.

L’integrazione diretta nell’hub rende più veloce iniziare una chiamata o un messaggio con le persone più importanti, eliminando passaggi superflui. La novità non si limita a un semplice redesign, ma rappresenta un passo verso una comunicazione più fluida e integrata. Riunendo chiamate vocali, video, programmazione e gestione dei contatti preferiti in un’unica schermata, WhatsApp punta a ridurre la complessità e rendere più intuitiva l’esperienza degli utenti iOS. Per chi effettua spesso chiamate di gruppo o lavora con il servizio, questo cambiamento potrebbe rivelarsi particolarmente prezioso. Al momento, la nuova funzione è in distribuzione graduale: solo alcuni utenti aggiornati alla versione 25.27.73 su iOS possono già provarla, mentre per altri arriverà nelle prossime settimane. Come di consueto, WhatsApp procede con un rilascio progressivo per garantire stabilità e raccogliere feedback prima di estendere la funzione a livello globale.

Continua a leggere su Fidelity News