La nota messaggistica WhatsApp ha rilasciato un recente aggiornamento per Windows, con novità all’interfaccia e funzionali, relative all’editor di disegno: nel contempo la piattaforma ha risolto nel cuore della notte una serie di malfunzionamenti che la affliggevano.
Nelle scorse ore si è verificata una serie di problemi riguardanti la piattaforma. Secondo le segnalazioni giunte, molti utenti – sebbene non sia nota la dimensione del problema – avrebbero avuto difficoltà a connettersi ai server di WhatsApp. Il problema, molto diffuso, avrebbe riguardato sia le versioni desktop che quelle mobili del social. Un’altra serie di problemi si è sostanziata nell’impossibilità di scaricare i file multimediali, o di inviare foto e video. Sarebbero emersi anche problemi nelle chiamate, con la possibilità di effettuarle, ma l’incapacità a riceverle. Dopo qualche ore, fortunatamente, nel cuore della notte il problema, sulle cui origini WhatsApp non si è ancora pronunciata, è rientrato.
Per il resto, è noto che, sino a poco tempo fa, l’editor di disegni di WhatsApp non consentisse di ritagliare le foto. Gli utenti dovevano prima operare questa routine attraverso software esterni, di terze parti, e poi passare a condividerne con amici e colleghi gli esiti. Insomma, si perdeva un bel po’ di tempo. Conscia di ciò, la piattaforma ha rilasciato un aggiornamento beta per Windows, scaricabile dal Microsoft Store, che reca il numero di release 2.2321.3.0.
Tale novità mette a disposizione, nell’editore dei disegni, uno strumento che consente di ritagliare le immagini restando all’interno dell’interfaccia di WhatsApp, senza mai uscirne, risparmiando tempo prezioso per altre attività, e senza affidarsi a tool esterni non sempre affidabili quanto a reputazione e sicurezza. Assieme a questa novità, ne arriva anche un’altra. Si tratta di una miglioria che potrebbe apparire a primo impatto minore, ma che testimonia l’attenzione della piattaforma a ogni suo aspetto, nel tentativo di migliorare l’esperienza utente.
Nello specifico, si tratta di nuove icone per le chiamate, nelle chat, dalla foggia circolare. Come sempre avviene, anche le novità di cui sopra sono state rilasciate solo ad alcuni tester e, non avendole ricevute, è il caso di attendere qualche altra attivazione nelle prossime settimane.