WhatsApp: informazioni del profilo e stati più accessibili

In un nuovo aggiornamento beta, WhatsApp ha introdotto due nuove funzionalità che rendono più accessibili le informazioni del profilo e gli stati degli utenti.

WhatsApp: informazioni del profilo e stati più accessibili

In un nuovo aggiornamento beta rilasciato questo sabato, WhatsApp ha finalmente dimostrato di voler di rispondere al feedback del pubblico. Nello specifico, secondo gli analizzatori del codice del gruppo WABetaInfo, la nuova funzionalità è presente, come ancora in sviluppo, nella beta build 2.23.25.11 accessibile dal Play Store se iscritti alla pagina dei beta tester, o scaricabile direttamente dalla repository online di ApkMirror.

Secondo tale novità scoperta, le informazioni del profilo dovrebbero apparire nella parte superiore della pagina relativa alle nostre conversazioni. Nello specifico, sotto il nome dell’utente, quando questi sarà off-line, apparirà la scritta “Ti piace il mio stato?.

Tale scritta si alternerà con l’ultimo accesso (l’ultima volta che l’utente è stato visto online). Questa è una funzionalità che gli utenti chiedono da tempo, in quanto consente di accedere a queste informazioni in modo più rapido e facile, venendo a conoscenza di eventuali modifiche delle info di profilo direttamente dalle conversazioni di chat, senza dover passare per la schermata delle informazioni della chat. Ciò, naturalmente, a patto che sia consentito dalle impostazioni sulla privacy dell’utente in questione. 

Attingendo a un’altra fonte, ovvero ai colleghi brasiliani di TudoCellular, emerge un altro dettaglio importante di questo aggiornamento, ovverosia che l’utente potrà anche vedere i media, sia foto che video, pubblicati dal contatto nel corso della funzione Stato semplicemente procedendo al tocco della foto del profilo. Questa è un’altra funzionalità che gli utenti chiedono da tempo, in quanto consente di visualizzare rapidamente le ultime attività di un contatto.

A tal proposito, viene detto quanto segue: “Questo aggiornamento offre agli utenti un modo più accessibile e immediato per interagire con queste informazioni. Invece di dover accedere alla pagina del profilo, l’utente potrà accedere immediatamente a questi dati“. Attualmente, la distribuzione dell’aggiornamento avviene in modo graduale e progressivo, potrebbe richiedere del tempo prima di raggiungere tutti gli utenti del canale beta. Tuttavia, è plausibile che sarà esteso anche alla versione stabile dell’app nei prossimi aggiornamenti.

Continua a leggere su Fidelity News