WhatsApp è una delle app di messaggistica più popolari al mondo, con oltre due miliardi di utenti attivi. L’app offre diverse funzionalità, tra cui la possibilità di condividere foto, video, messaggi vocali, documenti e altro ancora. Tra le funzionalità più apprezzate dagli utenti ci sono i canali e gli stati.
I canali sono gruppi pubblici in cui gli amministratori possono inviare messaggi a tutti gli iscritti, senza che questi possano rispondere. Si tratta di uno strumento utile per diffondere informazioni, notizie, promozioni e altro ancora. Gli stati, invece, sono post temporanei che durano 24 ore e che possono essere visti solo dai contatti salvati nella rubrica del telefono. Si tratta di un modo per esprimere il proprio umore, le proprie opinioni, le proprie esperienze e altro ancora.
WhatsApp sta sempre cercando di migliorare le sue funzionalità e di renderle più accessibili e intuitive per gli utenti. Per questo motivo, ha recentemente introdotto una nuova funzione di ricerca che semplifica la ricerca di canali e stati. Questa funzione è stata scoperta dagli esperti di WABetaInfo, un sito web specializzato nelle novità di WhatsApp.
Secondo WABetaInfo, la nuova funzione di ricerca è presente nella versione beta v2.23.20.16 di WhatsApp, disponibile per i tester iscritti al programma beta dell’app. La funzione consiste in un nuovo pulsante che appare nella sezione Canali e Stato dell’app. Premendo il pulsante, si apre una barra di ricerca che permette di digitare il nome o il numero di un canale o di un contatto per trovare i relativi post. Questa funzione è molto utile per gli utenti che seguono molti canali o che hanno molti contatti che pubblicano stati.
In questo modo, possono trovare facilmente i contenuti che li interessano, senza dover scorrere una lunga lista di post. La funzione restituisce i risultati in ordine cronologico inverso, mostrando prima i post più recenti. La nuova funzione di ricerca arriva pochi giorni dopo che WhatsApp ha implementato delle modifiche alla sezione dei post temporanei con l’arrivo dei Canali.
Infatti, ora i post dei canali sono separati da quelli degli stati e sono raggruppati in due categorie: quelli a cui si è iscritti e quelli suggeriti dall’app. Inoltre, ora è possibile disattivare la visualizzazione degli stati dei contatti che non si vogliono seguire. Non sappiamo ancora quando la nuova funzione di ricerca sarà disponibile per tutti gli utenti nella versione stabile dell’app, ma speriamo che sia presto. Si tratta di una novità che migliora l’esperienza d’uso di WhatsApp e che rende più facile e divertente la condivisione e la scoperta di contenuti.