WhatsApp sta sviluppando una nuova funzionalità per il suo client web che permetterà agli amministratori dei canali di visualizzare il numero di visualizzazioni per ciascun aggiornamento. Questo strumento offrirà non solo ai creatori di contenuti, ma anche ai loro follower, una comprensione più profonda dell’engagement del pubblico. L’obiettivo di questa novità è fornire statistiche più complete sulla portata dei canali, aiutando i creatori a perfezionare la loro strategia di contenuti in futuro.
Negli ultimi anni, WhatsApp ha fatto numerosi progressi nell’offrire ai propri utenti strumenti avanzati per la gestione dei canali. Con questa nuova funzione, l’applicazione mira a offrire una panoramica dettagliata della performance degli aggiornamenti all’interno dei canali, mettendo a disposizione degli amministratori delle metriche visibili direttamente nelle bolle dei messaggi.
Sebbene la funzionalità sia ancora in fase di sviluppo, si prevede che sarà rilasciata nelle prossime versioni beta del client web. Come anticipato nel recente aggiornamento della beta di WhatsApp per Android, WhatsApp intende estendere questa possibilità anche alla sua piattaforma web, creando un’esperienza coerente tra dispositivi mobili e desktop.
La novità permetterà agli amministratori di canali di visualizzare il numero totale di visualizzazioni per ogni aggiornamento, migliorando così la gestione e la comprensione delle interazioni con i propri contenuti. Un aspetto interessante di questa nuova funzione è che non si limiterà a mostrare solo il numero di visualizzazioni da parte degli utenti che seguono il canale, ma includerà anche quelli che, pur non essendo iscritti al canale, hanno comunque visualizzato gli aggiornamenti tramite ricerca.
Questo fornisce agli amministratori una visione più completa della portata del canale, permettendo loro di capire quante persone sono realmente interessate ai contenuti, anche al di fuori dei follower. Questa novità potrebbe incentivare i creatori di contenuti a migliorare la qualità dei loro aggiornamenti, poiché saranno in grado di monitorare più da vicino quale tipo di contenuto attira maggiormente l’attenzione. Ad esempio, i canali aziendali o quelli orientati al marketing potrebbero trarre grande vantaggio da questi dati, utilizzandoli per ottimizzare le proprie strategie di comunicazione e ottenere risultati migliori.
Nonostante la funzionalità riguardi la visualizzazione del numero di visualizzazioni per ogni aggiornamento, WhatsApp garantisce che la privacy degli utenti sarà una priorità assoluta. Il numero di visualizzazioni verrà mostrato in modo aggregato, senza rivelare i dettagli personali di chi ha visualizzato i contenuti, come nomi o numeri di telefono. Questo sistema permette agli amministratori di ottenere informazioni utili sulla portata dei contenuti senza compromettere la riservatezza degli utenti. Un altro aspetto che rimane ancora incerto riguarda chi avrà accesso a queste informazioni. Al momento, non è chiaro se solo gli amministratori del canale potranno visualizzare il numero di visualizzazioni o se sarà accessibile anche ai follower. Seppur entrambe le opzioni siano in fase di sviluppo, molti si aspettano che WhatsApp scelga di estendere l’accesso anche ai follower, permettendo loro di comprendere meglio l’impatto degli aggiornamenti che seguono.