WhatsApp è una delle app di messaggistica più popolari al mondo, con oltre due miliardi di utenti attivi ogni mese. Per offrire un servizio di qualità e soddisfare le esigenze dei suoi utenti, WhatsApp ha introdotto la possibilità di ricevere risposte dal supporto direttamente in una chat WhatsApp. Grazie a questo miglioramento, gli utenti avrebbero potuto ricevere assistenza tempestiva e risposte alle loro domande direttamente all’interno delle conversazioni WhatsApp in corso, eliminando la necessità di fornire un indirizzo email per il contatto.
Tuttavia, il supporto di WhatsApp non è privo di imperfezioni e un notevole limite è l’uso di risposte predefinite. Infatti, quando si contatta l’assistenza WhatsApp con una domanda, si potrebbe aver notato che spesso si ricevono risposte automatiche e generiche che potrebbero non risolvere completamente le domande e i problemi. Questo può causare frustrazione e insoddisfazione da parte degli utenti, che si sentono ignorati o trascurati dal servizio clienti.
Per fortuna, WhatsApp ha in programma di migliorare la qualità del suo servizio implementando messaggi generati dall’intelligenza artificiale per supportare meglio gli utenti in futuro. Questa novità è stata scoperta grazie all’analisi del codice dell’ultimo aggiornamento WhatsApp beta per Android 2.23.23.8, disponibile su Google Play Store, che ha rivelato alcune tracce di questa funzionalità in fase di sviluppo.
Come desumibile dallo screenshot condiviso dal team di WABetaInfo, WhatsApp può assistere gli utenti inviando messaggi generati dall’intelligenza artificiale utilizzando un servizio sicuro di Meta, la società che possiede WhatsApp e altre app famose come Facebook e Instagram. Sebbene questa funzionalità sia ancora in fase di test e non sia ancora disponibile per il pubblico, promette già di migliorare il supporto offrendo risposte più pertinenti e utili alle domande di supporto in futuro.
Si prevede, infatti, che i messaggi generati dall’intelligenza artificiale siano in grado di analizzare le richieste degli utenti e fornire soluzioni più personalizzate ed efficaci, basate sul contesto e sulle informazioni disponibili. In questo modo, si potrebbe migliorare le interazioni degli utenti, ridurre al minimo i tempi di risposta e garantire un’esperienza di supporto più efficiente a vantaggio sia degli utenti di WhatsApp che del servizio clienti. Si ritiene che i messaggi generati dall’intelligenza artificiale potrebbero rappresentare un’utile aggiunta all’assistenza clienti di WhatsApp, poiché fornirebbero potenzialmente soluzioni più adatte alle esigenze degli utenti.
Si pensa che ciò fornirebbe agli utenti risposte immediate alle loro domande, anche al di fuori del normale orario lavorativo. Questi vantaggi contribuirebbero sicuramente a migliorare l’esperienza del cliente senza fare affidamento su risposte predefinite generiche e spesso frustranti. La funzionalità per rispondere alle domande di supporto con messaggi generati dall’intelligenza artificiale è in fase di sviluppo e sarà disponibile in un futuro aggiornamento dell’app.