WhatsApp: due novità sorprendenti, ma con una dose di confusione

WhatsApp introduce novità interessanti, come la gestione avanzata delle notifiche su iOS, ma un'invenzione virale come la "modalità tartaruga" si rivela essere solo un trucco per cambiare l'icona dell'app.

WhatsApp: due novità sorprendenti, ma con una dose di confusione

WhatsApp continua a sorprendere i suoi utenti con aggiornamenti e funzionalità interessanti. Questa volta, due notizie sono al centro delle attenzioni, ma entrambe portano con sé qualche sorpresa e confusione. Scopriamo di più.

WhatsApp beta per iOS 25.3.10.76: la gestione delle notifiche sulla schermata principale

L’aggiornamento WhatsApp beta per iOS alla versione 25.3.10.76 introduce una nuova funzionalità che consente agli utenti di gestire meglio le notifiche sulla schermata principale, una caratteristica già disponibile per gli utenti Android. Con questa novità, gli utenti di iPhone avranno maggiore controllo sul badge che appare accanto all’icona dell’app, in base al numero di messaggi non letti. Il nuovo strumento permette di scegliere tra due opzioni: resettare il badge ogni volta che l’app viene aperta o mantenerlo fino a quando tutti i messaggi non letti non vengono visualizzati.

In pratica, se un utente ha cinque messaggi non letti e apre WhatsApp senza leggerli, il badge scomparirà automaticamente. Se invece preferisce tenere traccia di tutti i messaggi non letti, basta non abilitare questa funzione, e il badge rimarrà fino a quando non li aprirà tutti. Un’altra novità interessante riguarda la possibilità di segnare tutte le conversazioni come lette con un solo clic, funzione che si estende anche agli utenti iOS, dopo essere stata introdotta nella beta per Android.

La mitica “Modalità Tartaruga” su WhatsApp: un fenomeno che non esiste

Il web è stato recentemente invaso da una notizia che parlava dell’introduzione di una “modalità tartaruga” su WhatsApp, capace di rivoluzionare l’esperienza degli utenti. Peccato che non si tratti di nulla di ufficiale. In pratica, la presunta modalità consiste nel cambiare l’icona di WhatsApp con un’immagine di una tartaruga, utilizzando un’app di terze parti come Nova Launcher.

Questa “modalità” non è in realtà una funzionalità di WhatsApp, ma semplicemente un trucco per personalizzare l’icona dell’app. Per ottenere l’effetto desiderato, gli utenti devono installare Nova Launcher, selezionare un’immagine di tartaruga in formato PNG e applicarla all’icona dell’applicazione. Il risultato? Un’icona di WhatsApp con una tartaruga, ma nessuna vera modifica o funzionalità aggiuntiva nell’app stessa. La domanda che molti si pongono è: perché proprio una tartaruga? Probabilmente per il suo simbolismo di saggezza e pazienza, ma non mancano le voci che parlano di un’ipotetica “modalità delfino” in futuro. In ogni caso, questa “modalità” è più un fenomeno virale senza fondamento che una reale innovazione nell’app.

Continua a leggere su Fidelity News