WhatsApp, l’app di messaggistica più popolare al mondo, ha recentemente apportato un cambiamento significativo nell’interfaccia utente: l’iconico messaggio “digitando…” è stato sostituito da un più moderno indicatore di tre punti in movimento. Questo aggiornamento, già disponibile per gli utenti iOS, si prevede che arrivi presto anche su Android, segnando un passo evolutivo importante per l’app.
Il cambiamento dell’indicatore di scrittura non è casuale. Infatti, l’adozione di tre ellissi mobili per segnalare che qualcuno sta scrivendo è in linea con le pratiche di design di altre piattaforme di proprietà di Meta, come Instagram e Messenger, dove questo tipo di indicatore è già in uso. Questa scelta non solo mira a uniformare l’esperienza utente attraverso le varie applicazioni, ma riflette anche un trend più ampio nel design delle app di messaggistica, che cerca di semplificare e rendere più intuitiva l’interazione tra gli utenti.
Inoltre, il nuovo indicatore non si limiterà a cambiare la grafica, ma sposterà anche la sua posizione. Mentre prima il messaggio “digitando…” appariva nella parte superiore della chat, ora i tre punti saranno visibili direttamente all’interno della finestra di conversazione, nel punto in cui verrà visualizzato il messaggio finale.
Questa modifica rende l’interazione più fluida e naturale, consentendo agli utenti di seguire la conversazione senza dover distogliere lo sguardo da dove effettivamente si sviluppa la comunicazione. Un’altra interessante novità riguarda l’uso dell’indicatore di scrittura nei gruppi WhatsApp. Quando più membri di un gruppo stanno scrivendo simultaneamente, gli utenti vedranno non solo i tre punti, ma anche le foto profilo di chi sta partecipando alla conversazione. Questo elemento visivo aggiuntivo non solo rende l’esperienza più coinvolgente, ma permette anche di identificare rapidamente chi è attivo nella chat, facilitando una comunicazione più coordinata.
In aggiunta al cambiamento dell’indicatore di scrittura, WhatsApp ha modificato anche l’indicatore per le registrazioni audio. D’ora in poi, al posto del messaggio “registrazione audio…”, apparirà un’icona di microfono nello stesso spazio in cui vengono visualizzati i messaggi scritti. Questo renderà ancora più immediato e chiaro per gli utenti il tipo di contenuto che stanno per ricevere.