WhatsApp dice addio a 35 cellulari vecchi: ecco come salvare le chat

WhatsApp non supporterà più 35 modelli di cellulari che usano versioni molto vecchie dei loro sistemi operativi a partire da oggi. Per continuare a usare il servizio, bisogna cambiare dispositivo e trasferire la cronologia delle chat.

WhatsApp dice addio a 35 cellulari vecchi: ecco come salvare le chat

A partire da oggi (31 Luglio), il servizio di messaggistica WhatsApp non sarà più disponibile su 35 modelli di cellulari che usano versioni molto vecchie dei loro sistemi operativi. Si tratta di dispositivi che hanno come sistema operativo iOS 12 o inferiore e Android 4.1 o inferiore.

Questa decisione è stata presa da Meta, la società che possiede WhatsApp, Facebook e Instagram, per garantire la sicurezza e la qualità del servizio. Secondo WhatsApp, i cellulari obsoleti non sono in grado di supportare le nuove funzionalità dell’applicazione, come il pagamento tramite WhatsApp, la correzione dei bug nei messaggi, l’archiviazione delle chat, le reazioni ai messaggi e il trasferimento della cronologia tra dispositivi diversi.

La lista dei cellulari che non potranno più usare WhatsApp comprende 35 modelli di diverse marche, tra cui LG, Samsung, Huawei, Sony e altri. Si tratta principalmente di smartphone lanciati tra il 2011 e il 2014, che ormai hanno superato i loro cicli di vita. Alcuni esempi sono il LG Optimus L3 II Dual, il Samsung Galaxy S3 Mini, l’iPhone SE e l’Huawei Ascend Mate. Per verificare se il proprio cellulare è compatibile con WhatsApp, è possibile consultare la sezione “Requisiti del sistema” sul sito ufficiale dell’applicazione.

In generale, si consiglia di avere almeno iOS 13 o Android 4.1.1 come sistema operativo. Inoltre, è possibile controllare la versione del proprio sistema operativo nelle impostazioni del cellulare, nella voce “Informazioni sul telefono” o “Aggiornamento software”. Se il proprio cellulare non soddisfa i requisiti minimi di WhatsApp, l’unica soluzione è cambiare dispositivo e acquistarne uno più recente e aggiornato.

Prima di farlo, però, è importante salvare e trasferire la propria cronologia delle chat, per non perdere i messaggi e i media scambiati con i propri contatti. Per farlo, si può usare la funzione “Backup” nelle impostazioni di WhatsApp, oppure seguire le istruzioni fornite dall’applicazione stessa. WhatsApp è uno dei servizi di messaggistica più usati al mondo, con oltre due miliardi di utenti attivi al mese. Fa parte del gruppo Meta (ex Facebook), che ha recentemente cambiato nome e logo per riflettere la sua visione di creare una piattaforma di realtà aumentata e virtuale. Il suo obiettivo è quello di connettere le persone in modo semplice, sicuro ed efficace, offrendo diverse opzioni di comunicazione e condivisione.

Continua a leggere su Fidelity News