WhatsApp ha rilasciato una nuova versione beta per iOS, la 25.22.10.73, disponibile tramite il programma TestFlight, portando con sé una funzione attesa da chi gestisce gruppi numerosi: la possibilità di scegliere chi può visualizzare il link di invito e il relativo QR code del gruppo. Con questa novità, già in distribuzione graduale ad alcuni beta tester, gli amministratori possono decidere se rendere visibile il link di invito a tutti i membri del gruppo o mantenerlo esclusivo per gli admin.
Questa funzione si trova nella schermata delle autorizzazioni del gruppo e, per impostazione predefinita, è disattivata, così da preservare le impostazioni di privacy esistenti fino a quando non si sceglie di modificarle. Se abilitata, tutti i membri potranno accedere facilmente al link o al QR code direttamente dalla pagina delle informazioni del gruppo, copiarlo e condividerlo con chi vogliono, rendendo più rapida la crescita del gruppo in occasioni come eventi, campagne o iniziative a tempo.
La funzione non si limita al link, ma riguarda anche il QR code associato, che può essere visualizzato e condiviso da qualsiasi membro. In questo modo, chiunque potrà far entrare nuovi partecipanti semplicemente mostrando il codice, che potrà essere scansionato da un altro dispositivo per l’accesso immediato, senza passaggi aggiuntivi.
WhatsApp ha previsto un importante meccanismo di sicurezza: nel momento in cui un amministratore decide di disattivare la funzione, il link di invito viene automaticamente rigenerato. Questo rende inutilizzabili i collegamenti precedentemente condivisi, evitando che persone non autorizzate possano rientrare nel gruppo. Il nuovo link sarà nuovamente visibile solo agli admin fino a una successiva modifica delle impostazioni. Questa novità segue l’introduzione della stessa funzione sulla versione beta per Android, garantendo così un’esperienza coerente tra le due piattaforme.
WhatsApp sta infatti uniformando le opzioni di gestione e privacy dei gruppi, così che gli amministratori possano avere lo stesso livello di controllo indipendentemente dal sistema operativo utilizzato. Per ora, la distribuzione è limitata a un numero ristretto di beta tester, ma il rilascio verrà ampliato progressivamente nelle prossime settimane, fino a raggiungere tutti gli utenti iscritti al programma di test. Chi non vede ancora la funzione, quindi, dovrà solo attendere il completamento del rollout.