WhatsApp ha appena rilasciato, tramite il programma TestFlight, una nuova versione beta per iOS che porta l’app alla build 25.14.10.72. Tra le principali novità introdotte in questo aggiornamento sperimentale, spicca una funzione che punta a migliorare l’esperienza d’uso con i link delle aziende: alcuni indirizzi web vengono ora aperti direttamente all’interno dell’applicazione, senza avviare automaticamente Safari o un altro browser esterno installato sul dispositivo.
Questa funzionalità non è del tutto nuova: era già stata segnalata nelle versioni beta per Android (come la 2.25.14.10), ma ora fa il suo debutto anche su iPhone e iPad, con l’obiettivo di rendere più uniforme l’esperienza utente tra le due piattaforme. In particolare, la feature consente di visualizzare link aziendali selezionati – purché siano protetti da protocollo HTTPS – direttamente in una finestra web integrata in WhatsApp.
In questo modo si accelera il caricamento dei contenuti e si evita di uscire dalla conversazione, offrendo un’interazione più fluida e continua. È importante sottolineare che non tutti i link sono compatibili: al momento, solo quelli che rispettano alcuni requisiti tecnici imposti da WhatsApp vengono aperti internamente.
Oltre all’uso del protocollo HTTPS, è necessaria l’appartenenza a un insieme di aziende verificate che soddisfano criteri specifici definiti dalla piattaforma. Questo garantisce un livello di sicurezza adeguato, evitando che link non verificati possano compromettere la privacy degli utenti. Dal punto di vista pratico, la navigazione avviene attraverso un browser integrato nell’app stessa, visibile solo ad alcuni beta tester per ora.
L’utente potrà comunque decidere in ogni momento di aprire il link nel proprio browser predefinito tramite l’icona del menu a tre puntini. Questa flessibilità rende la funzione adatta sia per una rapida consultazione, come il controllo di un catalogo o la lettura di informazioni commerciali, sia per attività più articolate che richiedono un browser completo, come la compilazione di moduli o l’accesso ad aree riservate. Al momento, la funzione è in fase di rilascio graduale e non tutti i beta tester l’hanno ricevuta. WhatsApp ha confermato che sarà distribuita a un numero crescente di utenti nelle prossime settimane, sempre nell’ambito del programma beta di TestFlight per iOS.