WhatsApp continua il suo percorso di miglioramento dell’esperienza utente e, con l’aggiornamento beta per iOS 25.13.10.70 disponibile tramite TestFlight, introduce una novità tanto piccola quanto significativa. In questa nuova versione, infatti, alcuni beta tester stanno ricevendo la possibilità di registrare messaggi vocali con un singolo tocco, senza più la necessità di tenere premuto il pulsante del microfono o di attivare manualmente la modalità di blocco.
L’obiettivo? Rendere l’invio dei vocali ancora più immediato e intuitivo per tutti. Fino ad oggi, registrare un messaggio vocale su WhatsApp richiedeva un’azione precisa: bisognava tenere premuto il pulsante del microfono, oppure, per registrazioni più lunghe, scorrere verso l’alto per bloccare la registrazione. Con il nuovo aggiornamento, invece, la dinamica cambia radicalmente.
Ora basta un semplice tocco per avviare la registrazione, con il blocco che si attiva automaticamente all’istante. Non c’è più bisogno di gesti aggiuntivi o pressioni prolungate, rendendo l’intera esperienza più fluida e naturale, soprattutto per chi utilizza frequentemente i messaggi vocali per comunicare. Questo aggiornamento, sebbene attualmente riservato solo a una parte dei beta tester, sarà progressivamente esteso a un numero sempre maggiore di utenti nelle prossime settimane.
Chi, pur avendo la versione 25.13.10.70, non trova ancora attiva questa funzione, non deve preoccuparsi: si tratta solo di attendere la fase successiva del rollout. La nuova modalità di registrazione si inserisce all’interno di una serie di innovazioni che WhatsApp sta apportando alla gestione dei vocali, come la recente possibilità di scegliere se trascrivere automaticamente o manualmente i messaggi ricevuti.
Dal punto di vista pratico, l’introduzione della registrazione con un solo tocco mira a ridurre ogni possibile attrito durante l’uso quotidiano. Eliminare il gesto dello scorrimento verso l’alto o il lungo tenere premuto significa rendere la registrazione di un vocale un gesto naturale, immediato, perfetto per conversazioni rapide o per inviare lunghi messaggi senza interruzioni.
Naturalmente, chi è abituato al vecchio sistema potrebbe inizialmente sentirsi un po’ spiazzato, ma la semplicità della nuova soluzione farà sì che in breve tempo diventi un gesto automatico per la maggior parte degli utenti. Questa novità, unita alle migliorie nella trascrizione dei vocali già introdotte nelle versioni precedenti, dimostra come WhatsApp stia puntando a rendere sempre più accessibili e personalizzabili le interazioni all’interno delle chat. Si tratta di un passo in avanti importante soprattutto in un’epoca in cui la messaggistica vocale è diventata uno degli strumenti di comunicazione più rapidi e diffusi. Non resta che attendere il rilascio ufficiale e definitivo per vedere come questa nuova modalità di registrazione sarà accolta dal grande pubblico.