WhatsApp beta per Android ottiene la funzione di autenticazione biometrica per gli account

WhatsApp ha rilasciato un aggiornamento per la beta per Android, che permette agli utenti di usare l’impronta digitale o il riconoscimento facciale per accedere al proprio account su un nuovo dispositivo, senza dover inserire il PIN di verifica in due passaggi

WhatsApp beta per Android ottiene la funzione di autenticazione biometrica per gli account

WhatsApp, l’applicazione di messaggistica più popolare al mondo, sta introducendo una nuova funzionalità di sicurezza per gli utenti Android. Si tratta dell’autenticazione biometrica per la verifica dell’account, che permetterà di accedere a WhatsApp su un nuovo dispositivo usando l’impronta digitale o il riconoscimento facciale.Questa funzionalità è stata rilevata dal sito WABetaInfo, che si occupa di monitorare le novità di WhatsApp, nella versione beta 2.23.17.5 dell’applicazione.

Alcuni utenti fortunati hanno già ricevuto l’aggiornamento e possono testare la nuova opzione. Per attivare l’autenticazione biometrica, bisogna andare nelle impostazioni di WhatsApp, poi in Account e infine in Verifica in due passaggi.

Qui si troverà una nuova voce chiamata “Verifica con impronta digitale” o “Verifica con riconoscimento facciale”, a seconda del tipo di sensore presente sul proprio smartphone. Una volta abilitata, questa opzione richiederà di verificare la propria identità ogni volta che si vuole accedere a WhatsApp su un nuovo dispositivo, tramite il codice QR. In questo modo, non sarà più necessario inserire il PIN di verifica in due passaggi, che potrebbe essere dimenticato o rubato.

Inoltre, la chiave di accesso verrà generata automaticamente da WhatsApp in base all’autenticazione biometrica e memorizzata dal gestore delle password di Google. Questo significa che WhatsApp non avrà accesso ai dati biometrici degli utenti, che saranno protetti dal sistema operativo del telefono.Questa funzionalità è pensata per aumentare la sicurezza e la privacy degli utenti di WhatsApp, che potranno proteggere il proprio account da eventuali tentativi di accesso non autorizzati.

Si tratta anche di una comodità in più, che eviterà di dover ricordare e digitare il PIN ogni volta che si cambia dispositivo.Per ora, l’autenticazione biometrica è disponibile solo per pochi utenti beta, ma si spera che venga presto estesa a tutti gli utenti Android. WhatsApp continua a lavorare per migliorare la sua applicazione e offrire nuove funzionalità ai suoi oltre 2 miliardi di utenti nel mondo.

Continua a leggere su Fidelity News