WhatsApp ha recentemente rilasciato un nuovo aggiornamento per gli utenti Android iscritti al Google Play Beta Program, portando l’app alla versione 2.25.8.12. Sebbene questa release non introduca ancora nuove funzionalità accessibili agli utenti, ci permette di scoprire su cosa sta lavorando WhatsApp per i futuri aggiornamenti.
In particolare, la piattaforma di messaggistica sta sviluppando una funzione per la condivisione delle foto in movimento, che sarà disponibile in un prossimo update. Con il precedente aggiornamento WhatsApp beta per Android 2.24.24.9, l’app aveva introdotto una nuova interfaccia della galleria per l’invio di album di foto e video. Questa modifica ha permesso agli utenti di selezionare più contenuti multimediali contemporaneamente senza dover prima passare dall’editor di disegno. Inoltre, ha migliorato la visualizzazione delle immagini nelle chat, raggruppandole automaticamente in un album anche con meno di quattro elementi.
Ora, con l’aggiornamento alla versione 2.25.8.12, WhatsApp sta lavorando per ampliare ulteriormente le opzioni di condivisione delle immagini, introducendo il supporto per le foto in movimento. Questo formato, già popolare su dispositivi Samsung (Motion Photo), Google Pixel (Top Shot o Motion Photos) e Apple (Live Photos), consente di catturare alcuni secondi di video e audio prima e dopo lo scatto di una foto, rendendo i ricordi più vivi e immersivi.
Dai primi dettagli trapelati, WhatsApp prevede di integrare un pulsante dedicato per le foto in movimento all’interno della galleria multimediale. Quando un utente sceglierà un’immagine da condividere, potrà decidere se inviare la versione statica o quella animata, se disponibile. Questa opzione darà maggiore flessibilità nella condivisione dei contenuti, permettendo agli utenti di scegliere l’opzione più adatta alla situazione.
La funzionalità di foto in movimento sarà compatibile con le chat individuali, i gruppi e i canali di WhatsApp. Gli utenti potranno condividere questi contenuti senza perdere la dinamicità del momento catturato, rendendo le conversazioni più coinvolgenti. Inoltre, anche se il dispositivo del destinatario non supporta nativamente questa tecnologia, l’immagine animata verrà visualizzata nella sua forma più completa, simile alle Live Photos di iOS. Attualmente, la funzione foto in movimento è in fase di sviluppo e non è ancora accessibile ai beta tester. Tuttavia, il fatto che sia già presente nel codice dell’app suggerisce che il rilascio potrebbe avvenire nei prossimi aggiornamenti.