WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta per Android, portando l’app alla versione 2.25.27.4 attraverso il Google Play Beta Program. La novità principale riguarda il debutto del Unified Call Hub, una nuova interfaccia per la scheda delle chiamate che mira a rendere più semplice e intuitiva la gestione di tutte le interazioni vocali e video.
Il team di sviluppo di WhatsApp sta puntando a migliorare l’esperienza d’uso della sezione “Chiamate”, trasformandola in un vero e proprio centro di controllo unificato. Grazie a questa nuova interfaccia, attualmente in fase di rilascio per alcuni beta tester, la navigazione nella scheda diventa più ordinata e immediata.
La novità si concentra su quattro opzioni principali posizionate nella parte superiore della schermata. La prima consente di avviare rapidamente una chiamata selezionando contatti o gruppi, con la possibilità di includere fino a 31 partecipanti. È una funzione che semplifica i passaggi rispetto al classico pulsante flottante e amplia le possibilità di interazione collettiva.
Un secondo elemento è rappresentato dall’introduzione di uno strumento di pianificazione delle chiamate. Gli utenti possono ora programmare un appuntamento vocale o video, condividendo i dettagli direttamente all’interno di una chat. Questo aiuta a organizzare al meglio i momenti di comunicazione, soprattutto in contesti di lavoro o studio a distanza.
La terza opzione è un collegamento rapido al tastierino per comporre numeri non salvati in rubrica ma associati a un account WhatsApp. Il sistema verifica anche se si tratta di un profilo business, garantendo maggiore chiarezza e trasparenza. Infine, un’intera sezione è dedicata ai contatti preferiti, che restano in evidenza nella parte alta della schermata. Gli utenti possono così avviare velocemente chiamate vocali, video o messaggi con le persone più importanti, oltre a modificare facilmente l’ordine o la composizione dell’elenco.
Il nuovo Call Hub si inserisce in un percorso evolutivo iniziato con precedenti versioni beta, che hanno introdotto funzioni come il pulsante di silenziamento nelle notifiche delle chiamate in arrivo, la possibilità di disattivare la videocamera prima di rispondere a una videochiamata e le reazioni con emoji in tempo reale.
L’obiettivo dichiarato è chiaro: offrire un’esperienza di chiamata più completa, accessibile e vicina alle esigenze quotidiane degli utenti. Con l’interfaccia ridisegnata, WhatsApp riduce i passaggi necessari e offre un ambiente centralizzato in cui ogni funzione legata alle chiamate è a portata di mano. Attualmente la nuova funzione è disponibile solo per una parte dei beta tester che hanno aggiornato l’app alla versione 2.25.27.4, ma il rollout proseguirà nei prossimi giorni, raggiungendo gradualmente un numero sempre maggiore di utenti.