WhatsApp beta per Android 2.25.27.18: arrivano le opzioni rapide di condivisione negli stati

Un 17enne figlio di un noto commerciante agricolo è stato rapito a Vittoria, nel Ragusano, da due uomini incappucciati che lo hanno caricato su un’auto e fatto sparire, lasciando dietro di sé solo il cellulare per depistare le ricerche.

WhatsApp beta per Android 2.25.27.18: arrivano le opzioni rapide di condivisione negli stati

WhatsApp continua a raffinare la propria esperienza utente con una nuova versione beta per Android, la 2.25.27.18, rilasciata tramite il Google Play Beta Program. L’aggiornamento porta con sé un’interessante novità che riguarda la gestione degli stati, introducendo nuove opzioni rapide di condivisione già attive per alcuni tester selezionati. 

Negli ultimi mesi WhatsApp ha lavorato a più riprese sulla schermata dedicata agli aggiornamenti di stato. Con le release precedenti era stato rinnovato il layout della parte superiore, eliminando elementi ridondanti e lasciando visibili solo le funzioni principali, come silenziare o segnalare un contatto e accedere alle sue informazioni. Con la 2.25.27.18, invece, l’attenzione si sposta verso la sezione inferiore della schermata, con l’obiettivo di rendere più immediata la gestione e la condivisione dei contenuti pubblicati. 

Una delle modifiche più visibili riguarda il riposizionamento del contatore delle visualizzazioni degli stati, che ora compare a sinistra, proprio come avviene già su Instagram Stories. Sul lato opposto, invece, sono stati introdotti due nuovi pulsanti che permettono di condividere gli stati direttamente su Facebook e Instagram, senza dover passare dalla lista dei visualizzatori. In questo modo la funzione guadagna maggiore evidenza e rende più semplice la diffusione cross-platform dei contenuti. 

Per sfruttare al meglio le nuove opzioni di condivisione, è necessario collegare il proprio profilo WhatsApp al centro di gestione degli account di Meta, denominato Accounts Center. Questa piattaforma, già attiva per Facebook e Instagram, permette di coordinare azioni e impostazioni tra le varie app, semplificando la condivisione e la gestione dei contenuti. È importante sottolineare che questa integrazione rimane del tutto opzionale: gli utenti possono scegliere in qualsiasi momento se collegare o meno i propri account e hanno sempre la possibilità di scollegarli.

WhatsApp ha inoltre ribadito che, anche in caso di collegamento con Accounts Center, le conversazioni e le chiamate restano coperte dalla crittografia end-to-end, a garanzia della massima riservatezza. La funzione di condivisione rapida degli stati è attualmente in distribuzione graduale e riservata a una parte dei tester che hanno scaricato la versione 2.25.27.18 dal Google Play Store. Nelle prossime settimane, l’accesso sarà esteso a un numero crescente di utenti beta, prima di arrivare eventualmente alla versione stabile. Alcuni potrebbero notare le stesse novità anche con release precedenti, segno che WhatsApp sta testando la funzione su più fronti in parallelo. 

Continua a leggere su Fidelity News