WhatsApp continua a potenziare le funzioni dedicate ai canali, e con l’ultima versione beta per Android, la 2.25.24.30, emergono importanti novità. Sebbene la feature non sia ancora disponibile per tutti, il team di sviluppo sta lavorando a uno strumento che permetterà agli amministratori di creare quiz direttamente nei loro canali, aprendo la strada a una nuova modalità di interazione con i follower.
Dopo aver introdotto la possibilità di proporre domande aperte ai membri dei canali, WhatsApp si prepara ad ampliare ulteriormente le opzioni interattive con l’arrivo dei quiz. A differenza dei sondaggi, che prevedono risposte multiple senza soluzione “giusta”, il quiz stabilisce un’unica opzione corretta. Gli amministratori potranno quindi impostare una domanda, proporre diverse risposte possibili e indicare quella esatta.
Per i follower, la partecipazione sarà semplice e immediata: una volta selezionata la risposta ritenuta corretta, l’utente saprà subito se ha indovinato o meno. Solo dopo aver risposto sarà possibile vedere le statistiche generali, una scelta di design che punta a mantenere alta la curiosità e a stimolare un coinvolgimento autentico, evitando che gli utenti si facciano influenzare dalla maggioranza.
I quiz rappresentano un’evoluzione significativa rispetto alle domande aperte introdotte nei mesi scorsi. Da un lato, offrono ai follower un’esperienza più ludica, in grado di trasformare la fruizione passiva dei contenuti in partecipazione attiva. Dall’altro, consentono agli amministratori di raccogliere dati più strutturati e facilmente analizzabili, riducendo al minimo le risposte irrilevanti o dispersive.
Per esempio, un canale educativo potrà proporre brevi test di verifica per rafforzare l’apprendimento, mentre un brand potrà creare quiz legati ai propri prodotti o servizi, stimolando la curiosità e incrementando la brand awareness. Anche nel mondo dell’intrattenimento, i quiz possono essere utilizzati per giochi, sfide o attività community-based, aumentando il senso di appartenenza dei follower.
Attualmente i quiz sono in fase di sviluppo e non sono ancora disponibili per i beta tester. Alcuni utenti hanno riportato di averli visualizzati in anticipo, ma si tratta di un bug e non di un rilascio ufficiale. Secondo quanto trapelato, la funzione sarà riservata ai canali, ma non è escluso che in futuro possa arrivare anche negli status o nelle chat di gruppo, ampliando ulteriormente i contesti di utilizzo. Questa strategia rientra nel percorso che WhatsApp sta seguendo per trasformare i canali in spazi sempre più dinamici, dove non si consuma solo contenuto ma si interagisce con esso. Dopo i sondaggi e le domande, i quiz diventano così il terzo pilastro di un ecosistema incentrato sull’engagement diretto e sulla partecipazione attiva.