WhatsApp beta: novità per le chiamate di gruppo e la nuova interfaccia

WhatsApp ha aggiornato le sue versioni beta per iOS e Android, con una nuova funzione per le chiamate di gruppo fino a 15 persone e una nuova interfaccia basata su Material Design 3.

WhatsApp beta: novità per le chiamate di gruppo e la nuova interfaccia

WhatsApp è una delle app di messaggistica più usate al mondo, con oltre due miliardi di utenti attivi. L’app offre diverse funzioni per comunicare con i propri contatti, come chat, chiamate, videochiamate, stato e fotocamera. WhatsApp si aggiorna costantemente per offrire ai suoi utenti un servizio sempre migliore e più sicuro. In questo recap, vi parleremo di due novità che sono state introdotte nelle ultime versioni beta di WhatsApp per iOS e Android: una nuova funzione per le chiamate di gruppo e una nuova interfaccia seguendo le linee guida di Material Design 3.

In primis, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la sua versione beta per iOS, portando il numero di versione a 23.15.1.70. L’aggiornamento, disponibile tramite il programma TestFlight beta, introduce una nuova funzione che consente agli utenti di avviare chiamate di gruppo con un massimo di 15 persone.

Le chiamate di gruppo sono una delle funzioni più apprezzate di WhatsApp, in quanto permettono di comunicare con più persone contemporaneamente, sia in modalità audio che video. WhatsApp supporta fino a 32 partecipanti per le chiamate di gruppo, ma finora era possibile selezionare solo fino a 7 contatti quando si creava una nuova chiamata di gruppo. Per aggiungere altri partecipanti, era necessario avviare la chiamata e poi invitare manualmente gli altri contatti.

Con il nuovo aggiornamento beta per iOS, WhatsApp ha semplificato questo processo, permettendo agli utenti di scegliere fino a 15 contatti quando si avvia una chiamata di gruppo. Questo significa che è possibile includere più persone nella chiamata fin dall’inizio, senza doverle aggiungere successivamente. Naturalmente, è ancora possibile invitare altri partecipanti dopo aver iniziato la chiamata, fino al limite di 32 partecipanti.

La nuova funzione per le chiamate di gruppo è stata già implementata nella versione beta per Android 2.23.15.14, come abbiamo riportato in precedenza. Ora è disponibile anche per alcuni utenti che hanno installato l’ultimo aggiornamento beta per iOS dall’app TestFlight. Si tratta di una distribuzione graduale, quindi potrebbe non essere ancora visibile a tutti i beta tester. WhatsApp continua a migliorare le sue funzioni per offrire ai suoi utenti un’esperienza di comunicazione sempre più ricca e fluida.

Successivamente, è poi arrivato anche un nuovo aggiornamento per la versione beta per Android di WhatsApp, portando il numero di versione a 2.23.15.24. L’aggiornamento, disponibile tramite il programma Google Play Beta, porta una serie di miglioramenti all’interfaccia dell’app, seguendo le linee guida di Material Design 3.

Material Design 3 è il nuovo linguaggio visivo di Google per le sue app e i suoi servizi, che mira a offrire un’esperienza utente più moderna, semplice e coerente. WhatsApp ha iniziato a implementare alcuni elementi di Material Design 3 nelle sue versioni beta precedenti, ma solo per un numero limitato di utenti. Con il nuovo aggiornamento beta per Android, WhatsApp ha ampliato il gruppo di utenti che possono sperimentare la nuova interfaccia dell’app.

Tra i principali cambiamenti che si possono notare nella nuova interfaccia, ci sono: una barra di navigazione in basso, che permette di passare facilmente tra le diverse sezioni dell’app, come chat, chiamate, fotocamera, stato e impostazioni, un pulsante di azione mobile ridisegnato, che ora ha la forma di un fumetto di messaggio in arrivo e che consente di avviare una nuova chat o una nuova chiamata con un solo tocco, dei menu arrotondati, che appaiono quando si preme a lungo su una chat o su un messaggio e che offrono diverse opzioni come archiviare, eliminare, silenziare o contrassegnare come non letto, dei nuovi avvisi arrotondati, che appaiono quando si riceve una notifica o quando si verifica un errore e che hanno un aspetto più morbido e gradevole, degli interruttori ridisegnati, che si trovano nelle impostazioni dell’app e che permettono di attivare o disattivare alcune funzioni come le notifiche, il backup delle chat o la modalità scura.

La nuova interfaccia di WhatsApp segue i principi di Material Design 3, come l’uso dei colori, delle forme e delle animazioni per creare un’interazione più fluida e intuitiva. WhatsApp continua a lavorare per migliorare la sua app e offrire ai suoi utenti un servizio sempre più affidabile e funzionale. La nuova interfaccia è disponibile per alcuni utenti che hanno installato l’ultimo aggiornamento beta per Android dal Google Play Store e verrà distribuita a tutti i beta tester nei prossimi giorni.

Continua a leggere su Fidelity News