WhatsApp è una delle app di messaggistica più popolari e usate al mondo, e continua a introdurre nuove funzionalità per migliorare l’esperienza degli utenti. In questo articolo, vi parleremo di due novità che sono state rilevate nelle ultime versioni beta di WhatsApp per Android. Nelle scorse ore si è cimentata in due novità, a proposito delle chiamate di gruppo e delle Comunità.
WhatsApp è sempre alla ricerca di modi per migliorare la sua offerta e offrire ai suoi utenti un’esperienza sempre migliore. Di recente, è emersa una nuova e interessante novità riguardo alle chiamate di gruppo su Android, un aspetto che ha subito diverse modifiche e potenziamenti nei mesi scorsi.La versione 2.23.19.16 di WhatsApp, attualmente disponibile solo per gli iscritti al programma di testing ma presto destinata a essere rilasciata pubblicamente su Google Play Store, porta con sé una serie di miglioramenti significativi alle chiamate di gruppo.
Questa notizia è stata riportata da WABetaInfo, una fonte affidabile per le anticipazioni sulle novità di WhatsApp. Le modifiche introdotte non stravolgono l’interfaccia, ma sono orientate a rendere le chiamate di gruppo più efficienti e accessibili. In particolare, l’interfaccia della scheda chiamate è stata semplificata, indicando ora semplicemente la possibilità di effettuare chiamate a uno o più contatti. Un piccolo ma significativo cambiamento è rappresentato dal pulsante di azione mobile, ora contraddistinto da un’icona a forma di “+”.
Tuttavia, la modifica più rilevante riguarda proprio le chiamate di gruppo. Con questo aggiornamento, WhatsApp ha esteso la capacità di queste chiamate, consentendo di includere fino a 31 partecipanti oltre a noi stessi. Questo rappresenta un notevole passo avanti rispetto alle versioni precedenti, dove potevamo selezionare solo 15 contatti contemporaneamente, nonostante il limite totale fosse di 32 partecipanti.
Questa miglioria rende le chiamate di gruppo molto più versatili e utili, eliminando le restrizioni che in passato potevano generare confusione tra gli utenti. Tuttavia, va sottolineato che questa funzionalità è ancora in fase di test e al momento è disponibile solo per un gruppo ristretto di beta tester. Ciò significa che non tutti gli utenti che hanno già effettuato l’ultimo aggiornamento potranno usufruirne immediatamente. Dovremo attendere un po’ prima che venga implementata nella versione pubblica dell’app, ma è comunque un segnale positivo dell’impegno di WhatsApp nel migliorare le sue funzionalità. Ma le novità non finiscono qui.
WhatsApp continua a introdurre miglioramenti e nuove funzionalità per offrire un’esperienza utente sempre più completa e coinvolgente. Una delle più recenti novità riguarda l’aggiornamento della Beta di WhatsApp per Android, che ha introdotto una nuova icona per le comunità. Prima di esaminare in dettaglio la nuova icona per le comunità, è importante capire cosa sia la Beta di WhatsApp per Android. La Beta è una versione sperimentale dell’app WhatsApp, destinata a un gruppo selezionato di utenti che desiderano testare le nuove funzionalità e fornire feedback agli sviluppatori. Questa versione Beta consente agli utenti di sperimentare in anteprima le nuove funzionalità prima che vengano rese disponibili nella versione stabile dell’app.
Nell’aggiornamento più recente della Beta di WhatsApp per Android, è stata introdotta una nuova icona per le comunità. Questa funzionalità è stata segnalata da WABetaInfo. Gli utenti che hanno installato la versione 2.23.20.3 dell’app su Android hanno notato il cambiamento. L’aggiornamento ha conferito alle comunità un’icona quadrata con angoli arrotondati, ma non è tutto. Ora, all’interno dell’icona, sono presenti diverse icone che creano un effetto di ombra. Questa modifica è stata introdotta per indicare che all’interno delle comunità possono esistere diverse chat di gruppo. La nuova icona per le comunità è stata introdotta in seguito all’esperimento di WhatsApp nel raggruppare i gruppi di annunci della community e vari altri gruppi della community in un’unica scheda. Questo nuovo layout consente agli utenti di avere un maggiore controllo e accessibilità ai gruppi all’interno delle comunità, rendendo più facile la gestione e la partecipazione a conversazioni multiple.
Al momento, l’aggiornamento con la nuova icona per le comunità è disponibile solo per alcuni utenti selezionati che partecipano alla Beta di WhatsApp per Android. Questo significa che non tutti gli utenti che hanno installato l’ultimo aggiornamento avranno accesso immediato a questa nuova funzionalità. Tuttavia, è probabile che l’aggiornamento diventi presto disponibile per tutti gli utenti, una volta che verranno effettuati ulteriori test e aggiustamenti. Oltre alla nuova icona per le comunità, WhatsApp sta esplorando molte altre funzionalità per migliorare l’esperienza degli utenti. Ad esempio, l’app sta testando l’utilizzo dei Meta avatar nelle videochiamate. Questa funzione consentirà agli utenti di sostituire la propria immagine con un avatar animato che può mimare i loro movimenti e le espressioni facciali in tempo reale, rendendo le videochiamate più coinvolgenti e realistiche.